Siamo a fine anno ed è tempo di bilanci. Come professionista della Cura e della Relazione, se rivogli lo sguardo al 2024 cosa vedi? Quali domande ti poni per ripercorrere tutti questi mesi accanto ai residenti? Ti chiedi che cosa
Il Natale nelle residenze per anziani spesso crea un gran fermento. Come professionista della cura, sia che il tuo ruolo sia quello di animatore, educatore, OSS, coordinatore, sei chiamato, con la tua professionalità, a rendere magico il tempo dell’attesa del
La scelta della nutrizione per la persona con demenza può favorire la sua serenità? E’ possibile agire sui disturbi del comportamento anche a partire dal cibo? È possibile attraverso la cena creare un miglior rilassamento e migliorare la qualità e
Pensa all’ultimo bagno o doccia piacevoli che ti sei regalato. Forse era un bagno caldo per rilassarti, o alla fine di una giornata impegnativa. Oppure la doccia fresca che scegli di fare ogni mattina per vivere con energia la giornata.
Il tuo caro che vive con demenza apre continuamente i cassetti? Non trova la sua stanza? Quando va in bagno non sa cosa fare? Curando l’ambiente si può fare in modo che la persona con demenza possa vivere la quotidianità
“Voglio andare a casa” probabilmente è una richiesta a cui, nell’essere accanto al tuo caro che vive con demenza, sei stato chiamato a dare risposta. Perché le persone con demenza esprimono il desiderio di andare o tornare a casa? Quali
È proprio vero che la persona con demenza non vuole fare niente? Non capisce e non vuole, oppure siamo noi a dover ampliare il nostro panorama, ad essere chiamati ad uscire dagli schemi per creare una connessione autentica?
Le persone
Hai mai veramente riflettuto su come possa sentirsi una persona con demenza che non ha più la possibilità di muoversi in modo autonomo? Si può facilmente cadere nella convinzione che rimanga solo un involucro vuoto, privo di vita. Tuttavia, al
Disturbi del comportamento: sintomi o messaggi?
Una delle tematiche più importanti per creare giornate di valore per la persone che vive con demenza: perché fa così? Che cosa c’è dietro a quel “comportamento strano”? Perché mi chiede di andare a
La contenzione fisica è spesso considerata come un mezzo di “protezione” per la persona fragile, per molti baluardo di sicurezza, un presidio per prevenire danni e cadute. Ma questa percezione è in linea con le evidenze degli studi scientifici e










