Ti serve una bussola per navigare in mare aperto tra correnti imprevedibili e venti mutevoli. Nel vasto oceano dell’assistenza agli anziani, le RSA sono queste navi, chiamate a mantenere la rotta verso l’approdo della qualità, del benessere e della dignità.
Siamo a fine anno ed è tempo di bilanci. Come professionista della Cura e della Relazione, se rivogli lo sguardo al 2024 cosa vedi? Quali domande ti poni per ripercorrere tutti questi mesi accanto ai residenti? Ti chiedi che cosa
Sta arrivando. La temperatura è cambiata e una spolverata di neve ha imbiancato le cime delle montagne. Le città cominciano ad abbellirsi di luci e colori. Il tempo di attesa del Natale è nell’aria. Per ognuno di noi, il Natale
Il Natale nelle residenze per anziani spesso crea un gran fermento. Come professionista della cura, sia che il tuo ruolo sia quello di animatore, educatore, OSS, coordinatore, sei chiamato, con la tua professionalità, a rendere magico il tempo dell’attesa del
La persona che vive con demenza sente dolore? Come lo esprime? Sappiamo identificarlo e valutarlo correttamente? Il dolore è una componente fondamentale del vissuto umano, esperito e manifestato in modi estremamente individuali e intimi.
Esso ha bisogno di essere accolto, osservato e
Pensa all’ultimo bagno o doccia piacevoli che ti sei regalato. Forse era un bagno caldo per rilassarti, o alla fine di una giornata impegnativa. Oppure la doccia fresca che scegli di fare ogni mattina per vivere con energia la giornata.
È proprio vero che la persona con demenza non vuole fare niente? Non capisce e non vuole, oppure siamo noi a dover ampliare il nostro panorama, ad essere chiamati ad uscire dagli schemi per creare una connessione autentica?
Le persone
Hai mai veramente riflettuto su come possa sentirsi una persona con demenza che non ha più la possibilità di muoversi in modo autonomo? Si può facilmente cadere nella convinzione che rimanga solo un involucro vuoto, privo di vita. Tuttavia, al
Disturbi del comportamento: sintomi o messaggi?
Una delle tematiche più importanti per creare giornate di valore per la persone che vive con demenza: perché fa così? Che cosa c’è dietro a quel “comportamento strano”? Perché mi chiede di andare a
L'hai sentita l'aria frizzante stamattina, quell'aria che profuma di primavera, di vita, di felicità? E' il tempo del risveglio che ci invita ad aprire le finestre e a lasciar entrare i colori della natura che fiorisce e ricomincia il suo ciclo. E con questo suo rinvigorirsi ci esorta ad...