Le pratiche quotidiane PERMA-V per la felicità. Come essere felici ogni giorno: pratiche per il benessere e la felicità quotidiana

Le pratiche quotidiane PERMA-V per la felicità: la felicità nell’ordinario, non nell’eccezionale.
Spesso pensiamo che la felicità arrivi da momenti straordinari: una grande vittoria, un viaggio da sogno, un evento speciale. Ma la verità è che la felicità si trova proprio nel quotidiano. Nelle piccole cose: un sorriso, un gesto gentile, un momento di serenità, il calore di una buona tazza di tè. La felicità non è nelle giornate perfette, ma nel modo in cui viviamo l’ordinario. È un’arte che si coltiva ogni giorno, in ogni passo, anche nei momenti più semplici con pratiche quotidiane per la felicità.
Quando la scienza incontra la felicità
La scienza della felicità ci mostra come tutto dipenda da come interpretiamo e viviamo il quotidiano. Non sono le circostanze esterne a determinare il nostro benessere, ma il nostro atteggiamento verso la vita, la consapevolezza con cui affrontiamo ogni giorno. Facile? lo psicologo Martin Seligman, padre fondatore della psicologia positiva, ci accompagna a comprendere quanto sia semplice, attraverso la teoria del benessere, o modello PERMA-V, una guida concreta per nutrire la nostra felicità.
Le pratiche quotidiane PERMA-V per la felicità
PERMA-V è un modello, un modo di strutturare il nostro cammino verso la felicità. Ogni lettera rappresenta un elemento fondamentale per il nostro benessere
- Positive Emotion (Emozioni Positive): le emozioni positive sono il cuore pulsante della felicità. Sono i momenti di gioia, di gratitudine, di entusiasmo che, se coltivati, ci danno forza ogni giorno. La scienza ci dice che più spesso proviamo emozioni positive, maggiore sarà il nostro benessere generale.
- Engagement (Impegno): l’impegno è l’arte di essere completamente presenti nel qui e ora delle nostre vite. Quando siamo immersi in un’attività che ci appassiona, il tempo sembra volare. È lo stato di “flow” che Mihaly Csikszentmihalyi ha studiato: quando ci immergiamo completamente in qualcosa che amiamo, ci sentiamo realizzati.
- Relationships (Relazioni): le relazioni sono il terreno fertile su cui cresce la felicità. Le neuroscienze confermano che le interazioni positive rilasciano ossitocina, l’ormone della fiducia e del legame. Relazioni forti sono un pilastro del benessere.
- Meaning (Significato): il significato è la bussola che guida la nostra vita. La ricerca di senso è ciò che dà profondità alla nostra esistenza. Le persone che sentono che la loro vita ha uno scopo sono più soddisfatte e più resilienti di fronte alle difficoltà.
- Accomplishment (Realizzazione): il raggiungimento di risultati desiderati ci dona un senso di realizzazione. Ma non si tratta solo di grandi traguardi, ma di ogni piccolo passo verso ciò che desideriamo, vero futuri possibili migliorati. Ogni conquista, anche minima, alimenta la nostra autostima e il nostro senso di autoefficacia.
- Vitality (Vitalità): la vitalità è la nostra energia vitale. Il benessere del nostro corpo e della nostra mente è direttamente legato alla felicità. Avere energia per accogliere la giornata e le sue sfide è fondamentale per godere pienamente della vita.
Un giorno nella tua vita felice
Immagina di svegliarti, ancora stanco, con qualche sfida davanti a te, ma con la consapevolezza che oggi è un altro giorno per coltivare la tua felicità interna lorda. Ti regali un momento per respirare profondamente e scrivere qualcosa per cui essere grato. Ti immergi nel lavoro con impegno, nella consapevolezza del qui e ora tenendo la tua mente dove stanno i tuoi piedi, sentendo che ogni piccolo passo ti avvicina al tuo scopo. Durante il giorno programmi piccole pause di potere (5 minuti di esercizio fisico per rigenerare la tua mente ed il tuo corpo, un pit stop con un’alimentazione di qualità, idrati il tuo corpo, fai un gesto gentile a qualcuno che ami), e prima di dormire, riflettendo sulla giornata, ti senti soddisfatto per i piccoli traguardi raggiunti. Ogni pratica ti porta più vicino alla serenità. Questo è il potere delle piccole abitudini quotidiane.
La felicità è un viaggio che inizia oggi
Non c’è bisogno di aspettare eventi straordinari per essere felici. La felicità è una scelta quotidiana, un insieme di pratiche che, passo dopo passo, ci guidano verso il benessere.
Le pratiche quotidiane PERMA-V per la felicità:
- Positive Emotion (Emozioni Positive): dedica ogni mattina un momento per scrivere tre cose per cui sei grato.
- Engagement (Impegno): dedica almeno 20 minuti al giorno a un’attività che ti appassiona e che ti fa sentire in contatto con te stesso.
- Relationships (Relazioni): ogni giorno, dedica qualche minuto a una persona che ami. Un messaggio, una telefonata, un sorriso.
- Meaning (Significato): ogni sera, riflettiti sul significato che hai dato alla giornata. Qual è stato il tuo scopo oggi?
- Accomplishment (Realizzazione): fissa piccoli risultati giornalieri e celebra ogni piccolo successo.
- Vitality (Vitalità): muoviti ogni giorno, anche per pochi minuti. Camminata, stretching, attività fisica che ti faccia sentire vivo.
Se desideri esplorare più a fondo le pratiche quotidiane PERMA-V per la felicità e scoprire come applicarlo concretamente nella tua vita, ma anche nelle tue comunità di appartenenza (lavoro, quartiere, gruppo amicale, associazione) ti invito a partecipare alla nostra formazione sulla felicità. Un percorso che ti aiuterà a mettere in pratica ogni elemento di questo modello, per vivere una vita più piena e soddisfacente.
Iscriviti alla formazione sulla felicità e inizia oggi il tuo cammino verso un benessere duraturo!
Ti può interessare anche:
- Ricevi la newsletter settimanale iscrivendoti dal sito www.letiziaespanoli.com
- Iscriviti al nostro canale Giorni Felici in Telegram
- Accedi al nostro canale GIORNIfelici Voice su Spotify
- Approfondisci il tema della scelta di essere felici nel qui e ora delle nostre vite TROVA LA FELICITÀ ABBRACCIANDO TUTTE LE EMOZIONI – Letizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni Felici