E se la gentilezza non fosse solo cortesia ma competenza da allenare e misurare nelle nostre organizzazioni? Se essa potesse radicalmente rigenerare il tessuto culturale della Cura? Se fosse davvero l’antidoto ai maltrattamenti?
La gentilezza non è più un
Quale ruolo hanno i familiari della persona con demenza rispetto alla terapia farmacologica? Che cosa è importante osservare nel proprio caro quando viene prescritto un farmaco? Come proporlo se il proprio caro lo rifiuta?
Come carepartner ci sono gesti che
Sei davvero convinto che l’ottimismo è superficialità? Che le persone ottimiste siano poco collegate alla realtà? Oppure credi che sia facile rimanere ottimisti fin che le cose van bene ma alla prima difficoltà è sempre necessario tornare con i piedi
Nel settore delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), i leader si trovano quotidianamente ad avere cura di sfide complesse legate allo stress, alla fatica emotiva e al rischio di burnout tra il personale. La natura del lavoro, caratterizzata da relazioni profonde,
Avere cura ed essere accanto a una persona con demenza è un percorso ricco di sfide, emozioni e momenti di grande responsabilità. Tra questi, il rifiuto del cibo da parte della persona di cui hai cura rappresenta spesso una delle
Alla scoperta di come potenziare l’autoefficacia per il successo: fissare risultati ed obiettivi realizzabili.
Nella vita, tutti abbiamo un risultato che desideriamo raggiungere, un sogno nascosto che spinge il nostro sguardo ed il nostre cuore oltre i nostri
C’è un momento esatto in cui una casa per anziani smette di essere solo un luogo di lavoro e inizia a diventare una comunità che cresce: quel momento si chiama formazione per la Buona Cura e la sicurezza.
Molte organizzazioni
Hai mai pensato che il rifiuto del cibo, la reattività o l’irrequietezza del tuo caro che vive con demenza, possono essere un modo attraverso il quale sta cercando di esprimere dolore fisico?
Il dolore è un’esperienza universale che ognuno esprime
Il 21 marzo è da poco passato e noi siamo qui a cavallo tra l’ora legale, la luce un poco più intensa e le prime avvisaglie di primavera a cercare di imbastire questo nuovo tempo di rinascita. In realtà ci
E se nel nuovo ambiente non riuscisse a trovare la sua stanza perché tutte le porte sono identiche e prive di riferimenti personali? E volesse andare via dalla sala perché ci sono troppi suoni e voci? E se evitasse una