Letizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni FeliciLetizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni Felici
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
Back
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Sente-Mente®
  • PRATICHE IGIENICHE E BENESSERE NELLE PERSONE CHE CON-VIVONO CON LA DEMENZA

Sente-Mente®

29 Lug

PRATICHE IGIENICHE E BENESSERE NELLE PERSONE CHE CON-VIVONO CON LA DEMENZA

  • By Letizia Espanoli
  • In Sente-Mente®
  • 0 comment

Siamo spesso abituati come caregiver a focalizzarci su quei bisogni che riteniamo siano molto importanti per la salute delle persone che con-vivono con la demenza quali: igiene personale, alimentazione, idratazione, corretta eliminazione, dimenticando che sicuramente questi  aspetti sono fondamentali per il benessere delle persone, ma che non hanno necessariamente bisogno di essere svolti dentro tempi e modi prestabiliti e sempre uguali.

Risulta fondamentale innanzitutto conoscere la biografia della persona di cui ci prendiamo cura,  dalla quale attingere informazioni importanti come:  sapere quali erano i momenti nei quali era abituata a lavarsi o in quali momenti della giornata viveva con più gioia queste attività.

 Per qualcuno di loro il mattino dopo colazione diventa il momento ideale , per altri lo è il pomeriggio dopo la penichella, per altri la sera prima di andare a letto o ancora prima di occasioni speciali,  prima di una visita medica, prima di uscire per la spesa oppure se  non c’è un momento,  è necessario ricrearlo…..

Diventa utile in questi casi cogliere un momento nel quale, magari in questi giorni di grande caldo notate che i vostri cari tendono  a spogliarsi, si asciugano il sudore sbuffano, in questo caso potete offrire  la vostra  mano dicendo :” mamma mia che caldo che fa, anch’io sono sudata, verresti con me in bagno a rinfrescarti un po il viso e le mani?”

Il fatto di farlo per esservi di compagnia spesso è fondamentale.  Quando avrete raggiunto la stanza da bagno potete offrirgli la possibilità di annusare l’odore del suo sapone preferito e chiedergli di poterlo provare insieme, sarà meraviglioso cogliere quell’espressione di puro benessere sul loro viso.

Un altro modo per convincere i vostri cari a godere delle pratiche igieniche può essere finalizzato  al prepararsi per uscire e andare a trovare una persona cara, o ancora se sappiamo che ama andare al mercato proporgli di prepararsi per andare ad acquistare una piantina che addobbi il balcone della cucina.

E’ importante che voi non vogliate a tutti i costi fargli fare cose che lui/lei in quel momento non desidera, aspettate e magari proponete di bere qualcosa di fresco in compagnia provando in un secondo momento.

Se promettete che al termine della doccia andrete a trovare qualcuno fatelo veramente, non illudetelo su cose che poi non mantenete, al limite invitate qualcuno a casa, un nipote, un vicino con il quale vivere insieme un momento di convivialità.

Il momento dell’igiene diventa così  una esperienza  che li fa stare bene, adottando alcune semplici strategie:

  • si inizia scegliendo sempre con loro quali saranno i capi che indosserà ;
  • la scelta della saponetta o del bagnoschiuma verrà presa a seconda delle loro abitudini;
  • è importante individuare la giusta regolazione della temperatura dell’acqua (bagniamo sempre noi l’interno del nostro avambraccio per verificare la temperatura),
  • potrebbe essere utile nel caso in cui i vostri cari si sentano a disagio lasciare che indossino la maglietta intima le mutande durante la doccia che loro stessi toglieranno in un momento successivo sentendosi bagnati;
  • inizieremo  ad inumidire i piedi magari immergendoli in un catino mentre lui/lei sarà seduto nella seggiola della doccia, bagneremo gradatamente a salire le varie parti del corpo. Lo inviteremo se non ancora fatto a togliere la biancheria intima, magari chiedendo di bagnare e  lavare lui stesso con una spugna la pancia e il busto, noi per rispettare il loro pudore gireremo il capo attendendo una loro richiesta per essere di aiuto nel lavare  la schiena. 

Per quanto riguarda lo shampoo ci sono persone che non tollerano essere bagnate il capo durante la doccia perché abituate ad abbassare la testa in avanti sul lavandino o altre abituate a vivere questa pratica dal parrucchiere, fondamentale è il rispetto di tutte queste abitudini.

Permettere ai vostri cari di essere più autonomi possibile in tutto quello che loro possono ancora fare li aiuta a sentirsi  meglio , infatti agli uomini offrire il rasoio elettrico perché in autonomia possano radersi e al termine complimentarsi con loro per la morbidezza della pelle offrendogli  una carezza è fonte di grande gioia.

Diventa una coccola meravigliosa per chi ha il termosifone in bagno d’inverno preparare gli indumenti distesi sopra e farli  indossare caldi alla fine della doccia.

Quando la doccia sarà terminata non dimenticate di ammirarli con uno sguardo carico di stupore,  un grande sorriso e donategli un abbraccio dicendogli che sono bellissimi e profumatissimi, questo creerà una bellissima pillola di ossitocina della quale poter beneficiare entrambe ricordandoci che la vita non finisce con la diagnosi!

  • Share:
Letizia Espanoli
Esperta e formatrice di organizzazioni.

Ti potrebbe piacere anche:

Il punto di vista del Sente-mente®modello nell'approccio non farmacologico per le persone con demenza e alzheimer

L’approccio non farmacologico per le persone con demenza e alzheimer: il punto di vista del Sente-mente® modello

  • 29/04/2023
  • by Rosalia Consoli
  • in Sente-Mente®
L’approccio non farmacologico sembra essere il modo più efficace ed “umano”, tuttavia nasconde alcune insidie quando orientato più agli...
Andare in vacanza con la persona che vive con demenza? Dall’impossibile al possibile
07/06/2022
La curiosità: abitudine o pulsione che ci invita ad esplorare il mondo della persona con demenza di cui abbiamo cura?
10/05/2022
Alzheimer e demenza: il problema della stipsi e dei maggiori disturbi del comportamento
03/05/2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

letizia.espanoli@sente-mente.it


Via Casarsa 47
33080 Zoppola, Italy

Social

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube

Newsletter Sente-mente®

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità per trasformare la tua idea di mondo socio-sanitario in concretezza operativa.

Iscriviti alla newsletter di Sente-mente®

Newsletter Giorni Felici

Per te pensieri esclusivi, vigorosi e capaci di trasformazione per portare bellezza, felicità e resilienza nella tua vita.

Iscriviti alla newsletter di Giorni Felici

Website © 2023 by B/Bold Design Studio | Privacy Policy