Il movimento che crea ben-essere
Il movimento è uno degli elementi chiave per la nostra salute.
Attraverso l’attività fisica infatti possiamo prenderci cura non solo del nostro corpo ma anche della nostra mente.
L’OMS (Organizzazione Mondiale per la Sanità) ha costruito delle linee guida (in continuo aggiornamento) riguardo i livelli di attività fisica raccomandati per gli adulti over 65 anni.
Eccole riportate qui sotto!⬇
1. Gli adulti over65 anni dovrebbero fare almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica aerobica di moderata intensità o fare almeno 75 minuti di attività fisica aerobica con intensità vigorosa ogni settimana o una combinazione equivalente di attività con intensità moderata e vigorosa.
2. L’attività aerobica dovrebbe essere praticata in sessioni della durata di almeno 10 minuti.?
3. Per avere ulteriori benefici? per la salute gli over65 anni dovrebbero aumentare la loro attività fisica aerobica di intensità moderata a 300 minuti per settimana, o impegnarsi in 150 minuti di attività fisica aerobica di intensità vigorosa ogni settimana, o una combinazione equivalente di attività fisica di intensità moderata e vigorosa.
4. Gli adulti di questa fascia di età, con una mobilità scarsa, dovrebbero svolgere attività fisica per tre o più giorni alla settimana al fine di migliorare l’equilibrio e prevenire le cadute.
5. Le attività di rafforzamento muscolare? dovrebbero essere fatte due o più giorni alla settimana includendo il maggior numero di gruppi di muscoli.
6. Quando gli adulti di questa fascia di età non possono seguire totalmente il livello previsto raccomandato di attività fisica, a causa delle loro condizioni di salute, essi dovrebbero adottare uno stile di vita attivo adeguato alle loro capacità e condizioni.?
Spero con questo articolo di aver stuzzicato la vostra curiosità ?ed avervi dato degli spunti in più per stimolare anche i nostri cari che con-vivono con la demenza a mantenersi attivi.

