Letizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni FeliciLetizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni Felici
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
Back
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Blog
  • La demenza non mi ferma

Blog

05 Lug

La demenza non mi ferma

  • By Letizia Espanoli
  • In Blog, Sente-Mente®
  • 0 comment

“Trascorro gran parte dell’estate in bicicletta. Pedalo nella mia zona e non solo, riesco a percorrere qualcosa come 50 miglia al giorno.

Il ciclismo mi aiuta a rimuovere le catene della demenza.

Oggi sto registrando questo diario in piedi sotto un tiglio, sotto la pioggia, in un piccolo paese chiamato Dunwhich, nel cuore più profondo del Suffolk.

Ho pensato di fare questo diario per 2 motivi.

Il primo è di far sapere alla gente che

sto andando forte, la demenza non mi ha ancora bloccato!

Il secondo è che volevo dirti questa cosa:

il tempo è molto simile alla demenza…

E’ così. Il tempo, di giorno in giorno, è molto simile al mio Alzheimer.

Ieri ci stavamo riparando sotto un albero perché faceva troppo caldo. Era afoso e stavamo pedalando come pazzi sotto il sole di mezzogiorno. E’ stato bello, ma faceva davvero molto caldo!

Ed eccoci qui oggi, a poche ore di distanza, al riparo sotto un albero, con la pioggia e il suo cielo nuvoloso… è bello, ed è come la mia demenza.

Alcuni giorni sono soleggiati e altri sono cupi, ma sono tutti ragionevolmente buoni. Siamo noi che dobbiamo sfruttare al massimo ciò che possiamo da loro.

E’ per questo che premo il pedale… è una reazione a catena alla demenza.”

Articolo tratto da “I Diari della Demenza”, registrazione di Peter Berry e traduzione di Patrizia Gottardi.

Materiale a libero utilizzo della stampa.

  • Share:
Letizia Espanoli
Esperta e formatrice di organizzazioni.

Ti potrebbe piacere anche:

Il-sorriso-come-risorsa-educativa:-dalla-scienza-alla-pratica

Il sorriso come risorsa educativa: dalla scienza alla pratica

  • 03/09/2025
  • by Rosalia Consoli
  • in #GiorniFelici
Come insegnante, quante volte ti sei sentita/o come un funambolo in equilibrio tra registri, verifiche, riunioni e la necessità...
Intelligenza artificiale e cultura della Cura in Rsa
09/07/2025
Demenza: cosa fare quando il caldo intensifica i “disturbi del comportamento”
Demenza: cosa fare quando il caldo intensifica i “disturbi del comportamento”
08/07/2025
La cultura della gentilezza nelle RSA: benefici concreti per residenti e staff
15/06/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

letizia.espanoli@sente-mente.it


Via Casarsa 47
33080 Zoppola, Italy

Social

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube

Newsletter Sente-mente®

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità per trasformare la tua idea di mondo socio-sanitario in concretezza operativa.

Iscriviti alla newsletter di Sente-mente®

Newsletter Giorni Felici

Per te pensieri esclusivi, vigorosi e capaci di trasformazione per portare bellezza, felicità e resilienza nella tua vita.

Iscriviti alla newsletter di Giorni Felici

Website © 2023 by B/Bold Design Studio | Privacy Policy