Letizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni FeliciLetizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni Felici
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
Back
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • #GiorniFelici
  • IL NOSTRO DNA NON È IL NOSTRO DESTINO: scopri come modificare la sua espressione!

#GiorniFelici

01 Set

IL NOSTRO DNA NON È IL NOSTRO DESTINO: scopri come modificare la sua espressione!

  • By Letizia Espanoli
  • In #GiorniFelici
  • 0 comment

Hai mai saputo che attraverso l’adozione di stili di vita sani il tuo corpo è in grado di modificare l’espressione dei tuoi geni?

Una ricerca pionieristica in questa area, si è concentrata sugli effetti dello stress cronico e dell’isolamento sociale su un gruppo di 53 geni legati all’infiammazione del corpo e al sistema immunitario (in particolare su una risposta del sistema immunitario chiamata Risposta Trasversale Conservata alle Avversità, CTRA).
Questo set di geni si esprime attraverso  l’infiammazione che aumenta e l’immunità che diminuisce, quando siamo stressati e l’ambiente innesca nel nostro cervello una reazione di “attacco o fuga”.

Diminuire l’espressione di questo set di geni significa garantire una vita più sana al nostro corpo e alla nostra mente a lungo termine.

Cosa può agire limitando l’espressione di questo gruppo di geni?

Studi a controllo randomizzato effettuati sull’uomo, hanno dimostrato che interventi sul benessere come la MEDITAZIONE, possono sopprimere i profili di espressione genica CTRA, nonché migliorare i livelli di interleuchina-6. Entrambi sono marcatori biologici di infiammazione sistemica del corpo.

Pensi sia finita qui? No!

Un recente studio chiamato “Mindful workday”, effettuato presso UCLA, ha messo in evidenza come esercitare la CONSAPEVOLEZZA durante la propria giornata lavorativa, non solo ci porti un maggiore benessere percepito a livello sociale ma anche a sostanziali cambiamenti a livello dell’espressione genica.

I soggetti sono stati sottoposti ad un training di 12 settimane della durata di 1 ora, in cui gli venivano insegnati elementi scientifici e pratici per aumentare il loro livello di consapevolezza e compassione.

Essi dovevano poi calare tali insegnamenti ogni giorno: nelle loro abituali pratiche lavorative e nelle interazioni con i colleghi.

I 15 partecipanti, avevano accesso anche ad una piattaforma digitale, fornita di meditazioni guidate e contenuti didattici aggiuntivi.

Il confronto tra il prelievo di sangue effettuato ai 15 prima del training e quello svolto dopo ha evidenziato:

– Rispetto al prelievo pre allenamento, in quello dopo il training si evidenzia una espressione significativamente inferiore del gruppo di geni infiammatori e una maggiore espressione del gruppo che aumenta l’immunità.

– Inoltre, il gruppo dei 15 partecipanti ha registrato miglioramenti statisticamente significativi nella percezione del loro benessere psicologico e sociale, segno di un maggior senso di connessione con il gruppo, e un aumento dei livelli di consapevolezza (capacità di prestare attenzione al presente senza perdersi a pensare al passato o al futuro).

Questi sono i primi risultati concreti ottenuti e, nonostante gli approfondimenti del caso che verranno effettuati in futuro, sono degni di essere presi in considerazione.

Soprattutto considerando che le malattie croniche correlate allo stile di vita sono la causa principale di malattia e morte in tutto il mondo.

Negli Stati Uniti, tre persone su quattro, soffrono di almeno una malattia cronica ed esse rappresentano oltre l’86% dei costi sanitari.

Lo stress sul posto di lavoro costa all’economia americana un salario di 300 miliardi di dollari all’anno con un costo sanitario di 190 miliardi di dollari.

Ora che gli studi avanzano nel dimostrare che il nostro DNA non è il nostro destino, vale la pena di cogliere la sfida e di provare ad influenzare la sua espressione attraverso l’adozione di stili di vita sani e l’utilizzo di pratiche quotidiane come la meditazione rivolte ad acquisire una maggiore  consapevolezza sulla nostra routine quotidiana.

Giusi Perna Psicologa Felicitatrice

Articolo di riferimento Stress and Your DNA
www.mindful.org

  • Share:
Letizia Espanoli
Esperta e formatrice di organizzazioni.

Ti potrebbe piacere anche:

i-7-volti-del-sorriso

I 7 volti del sorriso: perché sorridere ogni giorno cambia la tua vita

  • 04/10/2025
  • by Rosalia Consoli
  • in #GiorniFelici
Sorridere è una competenza sottovalutata. Troppo spesso lo associamo alla superficialità, alla leggerezza intesa come mancanza di serietà, perfino...
Il-sorriso-come-risorsa-educativa:-dalla-scienza-alla-pratica
Il sorriso come risorsa educativa: dalla scienza alla pratica
03/09/2025
la-gratitudine-diventa-stile-di-vita
La gratitudine diventa stile di vita: strumenti per fiorire
03/08/2025
lo-sguardo-ottimista-cambia-i-legami-tra-le-persone
Ottimismo e Relazioni: come uno sguardo positivo può cambiare i legami tra le persone
07/06/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

letizia.espanoli@sente-mente.it


Via Casarsa 47
33080 Zoppola, Italy

Social

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube

Newsletter Sente-mente®

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità per trasformare la tua idea di mondo socio-sanitario in concretezza operativa.

Iscriviti alla newsletter di Sente-mente®

Newsletter Giorni Felici

Per te pensieri esclusivi, vigorosi e capaci di trasformazione per portare bellezza, felicità e resilienza nella tua vita.

Iscriviti alla newsletter di Giorni Felici

Website © 2023 by B/Bold Design Studio | Privacy Policy