Alzheimer: 6 attività capaci di accendere l’estate, fuori di casa, nella persona che vive con demenza

Ecco trasformarsi il clima per arrivare ad essere sempre più dolce con i fiori che riempiono l’aria di profumi e allegria e gli alberi che iniziano a tingere di vita i loro frutti. I colori sempre più vivi dell’estate si accompagnano ai colori delle regioni che tornano ad essere gialle, alcune perfino bianche, con nuove possibilità all’orizzonte di apertura verso l’esterno e ripresa dei contatti in presenza.
Nella mente dei carepartner nasce il desiderio di fare attività nuove e speciali all’aperto per arricchire la giornata di Vita dei loro cari, ma a volte sopraggiungono pensieri che affollano la mente e portano a posticipare le azioni ad un momento migliore, quali ad esempio: potrebbe stancarsi tanto, è diventato un pò pigro, e se ha bisogno del bagno?… Lasciamo andare nel quaderno tutte le preoccupazioni e troviamo la strada per far accadere il meglio.
Le neuroscienze ci ricordano quanto prezioso sia il movimento per accendere corpo e mente e migliorare il benessere e se l’ambiente lo facilita e lo stimola tutto può essere più facile. Nel prezioso ascolto dei desideri del vostro caro potrete definire cosa volete far accadere. Si potrebbe partire da un’attività che è sempre stata presente nella loro vita oppure da un’attività completamente nuova. In entrambi i casi pensate a cosa è possibile e considerate che la realizzazione può avvenire a piccoli passi.
Harry Hurban dice alle persone che vivono con demenza come lui: “cerca di pensare ancora alle cose che possiamo fare”
Facciamo alcuni esempi di attività:
- Giardinaggio: in piedi o seduti, in terrazza, in giardino, potete creare piccole aree dove travasare qualche pianticella per vederla crescere e fiorire oppure potete creare un piccolo orto che prevederà non solo la cura delle piante, ma anche la raccolta ed il gusto delle meravigliose cose che la natura può offrire.
- Passeggiate: Potete andare a piedi con strumenti di possibilità che implementino la sicurezza in ambiente esterno quali un bastone, il rolletor (deambulatore a quattro ruote da esterno) o a sedere sulla carrozzina. Se non potete accedere all’ambiente esterno potrete sempre andare in terrazza o fare qualche passo verso la finestra da cui ammirare la vista del paesaggio che è cambiato. Se il vostro caro non ama fare le passeggiate per il solo piacere di camminare, potrete scegliere di farlo per andare a visitare un lago, per accompagnare i nipoti al parco, per farvi accompagnare a fare la spesa o altre commissioni, incontrare persone care all’aperto.
- Ballare: In piedi o da seduti muovere a ritmo di musica il corpo sulle note di canzoni amate può accendere i sensi ed essere molto stimolante.
- Andare in spiaggia: camminare a piedi nudi sulla sabbia o nell’acqua può essere un’attività sensoriale che aumenta la partecipazione e la voglia di muoversi oltre a permettere l’esposizione alla luce soprattutto del mattino che facilita la produzione di melatonina per il buon riposo e stimola la produzione di vitamina D per rinforzare le ossa.
- Andare in bicicletta: qualora sia possibile potrebbe essere bello scegliere una ciclabile che ha una bella veduta panoramica, immersa nel verde o per chi ama la città una ciclabile che conduce ad un centro storico o al mercato.
- Se la persona di cui vi prendete cura ha la possibilità di muoversi solo grazie a voi sarà speciale poter fare un bel massaggio alla mano all’aperto o se non è possibile, al momento, uscire di casa si può prevedere di scegliere la terrazza o una finestra aperta per far sentire il profumo dell’estate. Scegliere frutti, fiori, verdure, sabbia, terra come elementi per stimolare i sensi ed il movimento.
Suggerimenti da parte del fisioterapista:
- Ogni attività è importante che venga svolta secondo la modalità +1% ossia ogni giorno un piccolo passo in più per aiutare il corpo ad abituarsi e per permettere la migliore partecipazione.
- Prima di ogni attività accompagnare la persona in bagno ed una volta pronta potrete scegliere di svolgere per la prima volta un’attività di 5-10 minuti, a seconda dell’intensità dell’esercizio proposta.
- Portate sempre con voi l’acqua e un cappellino per il sole, oltre a mettere la crema solare prima di uscire.
- Prediligete le prime ore del mattino, soprattutto le prime volte, quando le energie si sono appena rinnovate dal riposo notturno.
- Spazio alla fantasia ed al meraviglioso coraggio di scegliere la strada delle possibilità per donarvi preziosi istanti di felicità.
“Il coraggio è quando tu metti il cuore nelle cose e le rendi possibili” Letizia Espanoli
MATERIALE LIBERO UTILIZZO PER LA STAMPA