Respiro 3/52
Qui e ora sono il solo spazio e il solo tempo dove ci si può godere la Vita o fare qualcosa.
La fatica della Vita inizia laddove diamo alla nostra mente la possibilità di immaginare il futuro o rimuginare sul passato.
La quotidianità renderà sempre a distrarci. Le nostre voci interiori ci vorranno far sentire inadeguati, incapaci, in colpa…
Il respiro diventa la porta alla nostra consapevolezza, ovvero ciò che rende conoscibili tutte le cose e gli eventi
Ecco perché praticare la meditazione del respiro nella nostra quotidianità é una strategia fondamentale per andare ad abitare lo spazio tra lo Stimolo e la Risposta, così caro al nostro cervello rettile che spesso ci porta a re-agire.
La Mente, quando impara a giocare con Il Respiro, recupera il suo FOCUS, ovvero si interessa solo a quegli aspetti di una situazione che servono a svolgere al meglio l’azione che ci farà raggiungere il nostro obiettivo
Esperienza per la tua settimana
• porta la tua attenzione sul respiro senza modificarlo, diventa semplicemente consapevole del suo ritmo. Aiutati offrendo alla tua mente una “nocciolina”: quando inspiri ripeti a te stesso “inspiro” e quando espiri ripeti a te stesso “espiro”
• se puoi chiudi per un minuto gli occhi e rilassando i tuoi muscoli ripeti “inspiro energia espiro e mi ricarico”
Fallo tutte le volte che sarai “agli arresti domiciliari”: in ascensore, al passaggio livello, in fila in posta, al semaforo rosso e scoprirai come, allenando il tuo respiro allenerai il Giocatore della Vita che è in te

