ll futuro è delle organizzazioni positive: alleniamo la felicità interna lorda nel luogo di lavoro
Vai direttamente al modulo di prenotazione >
Programma
[Corso in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Assistenti Sociali]
Come si possono aiutare le organizzazioni a passare da un ruolo re-attivo che si basa sulla necessità o sulla richiesta impellente ad uno germogliativo, capace di fare nascere il meglio per il personale e per le persone che vi accedono?
Occorre allenare la resilienza organizzativa per favorire lo sviluppo del capitale umano valorizzando i talenti presenti, persone capaci di efficienza ed innovazione.
Il per-corso pone le basi per un viaggio culturale che generi entusiasmo, motivazione, focalizzazione e visione negli operatori della relazione, della cura e dell’aiuto che abitano le organizzazioni, aumentando al contempo la loro capacità di accogliere, ascoltare ed accompagnare le persone che ad esse si rivolgono.
La motivazione è chiara: la creazione di un ben-essere organizzativo capace di far nascere in ciascuno una sensazione di auto-efficacia, unica prevenzione allo stress da lavoro correlato, alla demotivazione, al burnout ed al disallineamento con gli obiettivi organizzativi.
Numerosi studi e ricerche sulle organizzazioni hanno dimostrato che le strutture più efficienti sono quelle con dipendenti soddisfatti e un “clima interno” sereno e partecipativo. La motivazione, la collaborazione, il coinvolgimento, la corretta circolazione delle informazioni, la flessibilità e la fiducia delle persone sono tutti elementi che portano a migliorare la salute mentale e fisica dei lavoratori, la soddisfazione degli utenti e, in via finale, ad aumentare la produttività.
Il per-corso vuole essere un “allenamento” alla possibilità di ampliare i propri orizzonti professionali, individuali ed organizzativi, per esplorare oltre il proprio campo visivo, liberare i desideri e scatenare la felicità interna lorda nel luogo di lavoro.
Obiettivi formativi
- Allenare le “Life Skills” degli operatori che abitano le organizzazioni socio-sanitarie, competenze trasversali ritenute ormai fondamentali per una crescita personale e professionale capace di renderci individui resilienti pronti ad affrontare le sfide organizzative attuali;
- Incentivare il senso di autoefficacia dei professionisti per ridurre lo stress da lavoro correlato dannoso sia per le persone sia per le organizzazioni socio-sanitarie;
- S-velare la “bellezza interiore” del team sperimentando strumenti per aver cura di sé stessi nella non sempre facile relazione con il cittadino, il collega, il fornitore, i collaboratori, gli altri professionisti;
- Costruire un team di persone ogni giorno più affiatate e in sintonia, reali scintille di possibilità capaci di rispondere ai bisogni dei propri interlocutori.
Risultati attesi per i partecipanti
- Avere a disposizione un kit di strumenti concreti per allenare incessantemente la Resilienza;
- Conoscere le ricerche scientifiche legate alla biochimica che dimostrano come mente e corpo si influenzino reciprocamente e che ci guidano alla scoperta delle molecole della salute, produttori naturali di benessere personale e relazionale;
- Conoscere ed utilizzare un vocabolario potenziante capace di essere strumento di cambiamento organizzativo grazie allo sviluppo dell’intelligenza linguistica e semantica degli operatori che la abitano;
- Conoscere i recenti studi della psicologia positiva e delle neuroscienze che indicano la strada per trasformare il vissuto di impotenza dei professionisti in un senso di competenza ed efficacia;
- Avere consapevolezza e responsabilità del proprio potere di azione e delle proprie possibilità di scelta all’interno dell’organizzazione.
Puoi scaricare il programma completo delle unità didattiche: programma
Docenti
Giulia Albano – assistente sociale e Felicitatrice del Sente-Mente® modello e di Giorni Felici
La proposta qui presentata è strutturata in n.24 ore totali di formazione, suddivise in dodici moduli formativi da n. 2 ore ciascuno. Abbiamo scelto la giornata del venerdì pomeriggio per realizzare il per-corso poiché rappresenta il momento della settimana in cui è maggiormente possibile ritagliare uno spazio di potere personale e professionale nel vortice della quotidianità lavorativa. Vi accorgerete che chiudere la settimana con la partecipazione al per-corso sarà occasione di drenaggio mentale e ricarica di energia. Vi aspetto, la formazione è un bene individuale, ancor prima che organizzativo, vieni per te, saremo pronte ad accoglierti
Qualora tu fossi un dipendente pubblico ed il corso sia riconosciuto dal tuo ente, ti ricordiamo che risulterai realmente iscritto solo quando il tuo ente avrà inviato una formale iscrizione indicante il numero di persone iscritte, il codice univoco, l’eventuale cig, il regima Iva scelto per una corretta e tempestiva fatturazione a info@letiziaespanoli.com. Segui questo processo con accuratezza per essere certo che sarai tra i partecipanti
Costo
Il costo del corso è pari a 98 € totali comprensivi di Iva
Per gli enti pubblici l’importò sarà di Euro 80,33 €
.
Team Leader
Come Prenotare
- Se non sei registrato
puoi iscriverti direttamente al corso, compilando la prenotazione in tutte le parti richieste. Se poi desideri vedere le tue prenotazioni, o iscriverti ad altri corsi senza dover compilare i tuoi dati, dovrai cliccare sul tasto "Login/Registrati", inserendo nel modulo che ti apparirà: la email che hai inserito al momento dell’iscrizione, unita alla password che hai ricevuto via email con la conferma dell’iscrizione. - Se sei già registrato
non avrai bisogno di inserire i tuoi dati, poiché sono memorizzati dal sistema. Per iscriverti al corso effettua prima l'accesso cliccando sul tasto “Login/Registrati” nella barra in alto a destra dove dovrai inserire la tua mail e la tua password. Quando ti appare la scritta logout significa che sei nel sistema e puoi fare l’iscrizione, per la quale riceverai in breve tempo una mail di conferma. - Se vuoi iscrivere più di una persona utilizzando questo modulo
Puoi indicare alla voce "Posti" il numero delle persone, compilare il modulo con i tuoi dati e in "Iscritti/Note" inserire il nome e il cognome delle persone che verranno al corso.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Nel caso di evento a pagamento potete trovare di seguito le Coordinate bancarie per pagamento via bonifico:
LETIZIA ESPANOLI GROUP SRL - IT 57 U 02008 12510 000105059980 - Unicredit Filiale di Viale Mazzini - Pordenone
Se dopo la prenotazione non ricevi nessuna mail di conferma, ricorda di controllare la posta indesiderata.