Letizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni FeliciLetizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni Felici
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
Back
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • #GiorniFelici
  • Covid 19 e la rinascita: accendi lo stupore per lasciarti incantare dalla vita

#GiorniFelici

04 Giu

Covid 19 e la rinascita: accendi lo stupore per lasciarti incantare dalla vita

  • By Letizia Espanoli
  • In #GiorniFelici, Blog
  • 0 comment

La meraviglia è l’aspetto luminoso del dubbio,

si sofferma sugli oggetti come se li vedesse per la prima volta, interrogandosi sul loro significato.

Lo sguardo si posa sulle cose pietrificate dalla banalità, animandole e rendendole straordinarie. – Vittoria Baruffaldi –

Facciamoci incantare dalla vita. Ogni giorno. Diamo spazio allo stupore e viviamo la meraviglia. È la condizione necessaria per riuscire a progettare, a creare qualità, a prendere coscienza di noi stessi come protagonisti della nostra vita. Rimanendo in contatto con la propria esperienza stupita, non censurandola, non dimenticandola, non lasciandola cadere come un’esperienza tra le altre, è possibile nutrire il nostro benessere, il nostro vivere vigili e presenti nel mondo.

Si accende al suono dei “non ci avevo pensato” che illuminano i momenti bui, spalanca finestre su paesaggi interiori pieni di meraviglia, smuove emozioni piacevoli ricche di sfumature, rinnova l’entusiasmo per la vita quotidiana. Senza stupore finiamo vittime della superficialità e delle cose ovvie, perdiamo interesse per la vita, abbiamo paura del nuovo ma ci lamentiamo del vecchio. Chi non riesce più a stupirsi davanti alla magia della vita, chi resta indifferente è pietrificato in una gabbia di stereotipi che rendono il suo sguardo cieco alla bellezza.

Lo stupore e la meraviglia sono un tassello fondamentale non solo per la costruzione della felicità, ma anche un toccasana per la nostra intelligenza. Il cervello che sa stupirsi è un cervello più sveglio. Anche la scienza ci dice che il cervello stimolato dallo stupore ne giova, si mette in azione e impara a sfruttare il suo potenziale in maniera soddisfacente e creativa.

Lo stupore ci stordisce. Lo stupore è un’emozione forte che stordisce il cervello. A livello biologico viene registrata una preoccupazione per la novità, attivando il sistema limbico e l’amigdala coinvolti quando si ha una sensazione di paura. Quindi si attiva la corteccia prefrontale che interviene nella valutazione del potenziale pericolo. Di conseguenza entra in gioco il sistema dell’attenzione e tutte le aree del pensiero astratto per trovare le risorse per gestire l’evento tra timore e curiosità. Infine è necessario stabilire un nesso tra la cosa sorprendente e quanto si conosce. In pratica a seguito di un attimo di stupore, tutto il cervello viene attivato. Wow!

Un nuovo studio scopre che emozioni come lo stupore proteggono mente e corpo, riducendo uno stato di infiammazione cronico a beneficio dello stato di salute generale. Lo stupore genera salute: 200 persone hanno riportato le loro emozioni durante il giorno, compresa la valutazione di come si sono sentiti: divertimento, soggezione, compassione, gioia, orgoglio. Le loro guance sono state tamponate per ottenere una valutazione del livello di citochine pro-infiammatorie. Le citochine sono dei mediatori immunitari indispensabili all’organismo per combattere infezioni e malattie: elevate quantità di queste molecole sono correlate a peggiori condizioni fisiche e sembrano essere anche fattore di rischio per malattie cardiovascolari, diabete, artrite e alzheimer. È già noto che un’alimentazione sana, una buona qualità del sonno e un regolare esercizio fisico possono far diminuire lo stato infiammatorio, ma questo studio dimostra che anche la bellezza riesce ad abbassare il livello di citochine nel sangue. Il dott. Dacher Keltner, uno degli autori dello studio, ha dichiarato: “Lo stupore, la meraviglia e la bellezza promuovono dei livelli bassi di citochina. Tutto ciò suggerisce che le cose che si fanno per vivere queste emozioni, una passeggiata nella natura, perdersi nella musica, contemplare l’arte, ha un’influenza diretta sulla salute e sulla speranza di vita. Sono tutte emozioni che proteggono la nostra salute”.

È importante quindi che ci lasciamo meravigliare, lo stupore è terreno fertile per il nostro benessere mentale, fisico ed anche relazionale. Come sottolineato da un recente studio infatti, chi è in grado di stupirsi è più incline a prendere decisioni etiche, a provare compassione e compiere atti di generosità.

Edizione straordinaria! 

Per guardare con stupore le cose quotidiane, scegli ora di scrivere qui sotto un fatto banale e scontato raccontandolo come se fossi un inviato speciale di una redazione importante. Cerca di valorizzarlo al massimo e di immaginare quello che c’è di stupefacente per rendere la notizia importante. Un esempio potrebbe essere: “La bellezza del creato: li raggi del sole iniziano a essere caldi”.

Uno studio condotto dalla Harvard University di Boston sostiene che la vera gioia stia proprio nelle piccole cose quotidiane, quelle a cui tendenzialmente non diamo assolutamente importanza. Per dimostrarlo, il team di ricercatori ha condotto dei test su alcuni studenti, chiedendo loro di creare una capsula del tempo, una semplice scatola in cui collezionare il racconto di alcuni fatti recentemente accaduti (senza particolare significato), il capitolo finale di una ricerca scolastica e almeno tre canzoni ascoltate in quel periodo. All’apertura della capsula, tre mesi dopo, quei semplici ricordi erano fonte di gioia inaspettata da parte degli stessi partecipanti che non li avevano investiti di importanza tre mesi prima. Spiega Ting Zhang, che ha coordinato la ricerca, “in genere non pensiamo che i momenti ordinari siano meritevoli di essere ricordati. Tuttavia i nostri studi dimostrano che questo atteggiamento è spesso errato. Ciò che è banale oggi diventa straordinario nel futuro, molto più di quanto saremmo portati a credere”.

Dallo stupore nasce il desiderio di conoscere oltre, la spinta al cambiamento, la ricerca della propria storia e del proprio spazio… commuovendoci per quanto è intorno a noi possiamo spingerci a muovere il nostro vivere in avanti, anche dopo questi interminabili mesi di vita “congelata” dal Covid 19 e dalle sue limitazioni.

P.s. Lo sai che ogni giorno alla Scuoletta delle Parole su Telegram (https://t.me/giornifelici) 578 persone si stanno allenando per portare più consapevolezza nell’uso delle parole per la propria narrazione interiore, nei dialoghi e nella scrittura? Ti aspetto li.

 

  • Share:
Letizia Espanoli
Esperta e formatrice di organizzazioni.

Ti potrebbe piacere anche:

Il-sorriso-come-risorsa-educativa:-dalla-scienza-alla-pratica

Il sorriso come risorsa educativa: dalla scienza alla pratica

  • 03/09/2025
  • by Rosalia Consoli
  • in #GiorniFelici
Come insegnante, quante volte ti sei sentita/o come un funambolo in equilibrio tra registri, verifiche, riunioni e la necessità...
la-gratitudine-diventa-stile-di-vita
La gratitudine diventa stile di vita: strumenti per fiorire
03/08/2025
Intelligenza artificiale e cultura della Cura in Rsa
09/07/2025
Demenza: cosa fare quando il caldo intensifica i “disturbi del comportamento”
Demenza: cosa fare quando il caldo intensifica i “disturbi del comportamento”
08/07/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

letizia.espanoli@sente-mente.it


Via Casarsa 47
33080 Zoppola, Italy

Social

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube

Newsletter Sente-mente®

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità per trasformare la tua idea di mondo socio-sanitario in concretezza operativa.

Iscriviti alla newsletter di Sente-mente®

Newsletter Giorni Felici

Per te pensieri esclusivi, vigorosi e capaci di trasformazione per portare bellezza, felicità e resilienza nella tua vita.

Iscriviti alla newsletter di Giorni Felici

Website © 2023 by B/Bold Design Studio | Privacy Policy