Letizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni FeliciLetizia Espanoli | Sente-mente® Modello | Giorni Felici
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
Back
  • Chi sono
    • Letizia Espanoli
    • Il Team
    • Recensioni
  • Sente-mente®
    • Sente-Mente® modello
    • Sente-Mente® organizzazione
  • Giorni Felici
  • Corsi
  • Felicitatori
  • Shop
    • Libri
    • E-book
    • Corsi ed eventi
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Letizia Espanoli
  • Quanto racconta di noi l’ambiente

Letizia Espanoli

20 Mag

Quanto racconta di noi l’ambiente

  • By Letizia Espanoli
  • In Letizia Espanoli
  • 0 comment

Quante volte entrando in luoghi non conosciuti provate sensazioni di sentirvi bene o a disagio? Gli oggetti, i colori, i suoni, gli odori risvegliano emozioni di noi perché si agganciano alla nostra storia di vita.

Molte persone che incontriamo che vogliono conoscere il nostro Centro ci restituiscono spesso il loro ‘sentire’ nell’entrare!

Il mondo delle case di riposo resta ancora ‘tabù’, entrare in queste realtà vuol dire anche sciogliere molti dubbi in merito all’ umanità che viene messa in campo ogni giorno e quando ciò che si vede e si respira è riconducibile ad una ‘semplice grande famiglia’ allora anche gli animi si rasserenano.

Quindi un ambiente che restituisca contenuto di cura e relazione diviene fondamentale!

Del resto il primo studioso della Psicologia ambientale, Proshamsky, alla fine degli anni settanta sosteneva che ‘ L’identità di luogo rimanda a quelle dimensioni del sè che definiscono l’identità personale dell’individuo in relazione all’ambiente fisico attraverso un complesso sistema di idee, credenze, preferenze, strumenti, valori e mete consapevoli e inconsapevoli unite alle tendenze comportamentali e alle abilità rilevanti per tale ambiente’ .

Ciò ci riporta alla domanda iniziale!

Allora tanta strada la Case di Riposo devono ancora fare nella ricerca di una bellezza ambientale che restituisca cura e benessere, che traspiri serenità e che parli di ciò che di bello avviene in quel luogo.

All’interno della nostra realtà da qualche tempo una piccola equipe di ricerca e crescita sull’argomento sta costruendo gli step attraverso i quali concretizzare un percorso di ‘vocazione precisa degli spazi’.

La prima riflessione si è rivolta subito alla Comunità dove abitano le persone che convivono con particolari fragilità legate all’ultimo respiro di vita e sul come sia possibile raccontare la cura, l’impegno e il valore della relazione degli Operatori che ogni giorno mettono in campo la propria professionalità con loro.

Se la domanda è buona le risposte non tardano ad arrivare!!!!

E così a novembre dello scorso anno è stata organizzata un’intera giornata in cui Anziani, Operatori e Familiari potessero diventare protagonisti di un ‘Photo Day’ ricco di bellezza individuale ( trucchi e parrucchi per tutti) e con la presenza di una fotografa professionista che immersa nei singoli momenti cogliesse la bellezza della cura, la sintonia degli sguardi, i sorrisi spontanei e gli occhi oltre la fragilità della vita umana e delle fatiche delle azioni.

Risultato:giornata carica di emozioni, sorprese, gioia nell’esserci e di sentirsi parte di una bellezza speciale che scalda il cuore.

Le foto sono state trasferite in tela e appese nelle camere e lungo le pareti dei corridoi.

Alcune immagini faranno parte anche di una mostra locale dal titolo ‘Emozioni e colore’… le nostre foto sono in bianco e nero ma il contenuto ha il colore di preziosi istanti di vita che grazie agli anziani i nostri operatori hanno la possibilità di vivere!

  • Share:
Letizia Espanoli
Esperta e formatrice di organizzazioni.

Ti potrebbe piacere anche:

Demenza: come accompagnare a vivere con serenità il cambio dell'ora

Demenza: come accompagnare a vivere con serenità il cambio dell’ora

  • 14/10/2025
  • by Anna Gaburri
  • in Letizia Espanoli
L’autunno è arrivato: il sole tramonta in fretta, le giornate si fanno più corte e la sera cala quasi...
L'importanza della nutrizione nelle RSA: promuovere il benessere dei residenti
L’importanza della nutrizione nelle RSA: promuovere il benessere dei residenti
16/09/2025
Demenza e caregiver: un quaderno per la tua energia e la cura
Demenza e caregiver: un quaderno per la tua energia e la cura
09/09/2025
La comunicazione efficace in RSA: costruire relazioni di fiducia
La comunicazione efficace in RSA: costruire relazioni di fiducia
19/08/2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami

letizia.espanoli@sente-mente.it


Via Casarsa 47
33080 Zoppola, Italy

Social

  • Facebook
  • Linkedin
  • Youtube

Newsletter Sente-mente®

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità per trasformare la tua idea di mondo socio-sanitario in concretezza operativa.

Iscriviti alla newsletter di Sente-mente®

Newsletter Giorni Felici

Per te pensieri esclusivi, vigorosi e capaci di trasformazione per portare bellezza, felicità e resilienza nella tua vita.

Iscriviti alla newsletter di Giorni Felici

Website © 2023 by B/Bold Design Studio | Privacy Policy