[Il sogno italiano a stelle e strisce si tinge di realtà: Sente-Mente® alla conquista degli Stati Uniti]??
Nei film più suggestivi, il “sogno americano” nasce sempre da un grande progetto da realizzare e da un viaggio avventuroso in compagnia di una valigia di cartone piena di desideri.
Il sogno americano di Letizia Espanoli, assistente sociale e formatore a livello internazionale nel campo della Demenza, nasce a piccoli passi!
Piccoli passi che, passo dopo passo, si sono rapidamente trasformati in una camminata ferma e sicura ed infine in una corsa sfrenata alimentata da una urgenza.
L’urgenza di creare un nuovo mondo sociosanitario pronto ad accogliere le persone che con-vivono con la Demenza; un mondo capace di restituire dignità, difendere e valorizzare il nocciolo vitale racchiuso in ciascuno di noi.
È con questo desiderio nel cassetto che la Dott.ssa Letizia Espanoli, trenta anni fa, inizia il suo “viaggio italiano” nel mondo della Demenza.
Una tappa fondamentale di questo cammino, la raggiunge nel 2014, quando insieme alla sua collaboratrice Ilaria Filzi, crea il progetto Sente-mente®: un modello tutto italiano, sociosanitario ed organizzativo, capace di traghettare le persone che con-vivono con la Demenza, le loro famiglie e le organizzazioni, oltre la drammaturgia che circonda la Malattia di Alzheimer, verso una condizione di maggiore auto-efficacia e consapevolezza.
Con la creazione, la sistematizzazione e la diffusione del modello Sente-Mente® si realizza il primo sogno italiano di Letizia: ora è possibile contaminare il nostro territorio con una metodologia capace di trasformare le persone e le organizzazioni mediante strumenti semplici e gratuiti.
Segue la nascita del percorso “Sente-mente® organizzazioni”: tre anni di “Sente-mente cammino” necessari a rivoluzionare la visione e le modalità di lavoro di tante strutture sociosanitarie in Italia.
Si continua a sognare su una mappa del nostro paese su cui svettano 72 bandierine: esse corrispondono a 72 “felicitatori”, professionisti socio-sanitari provenienti da diversi percorsi di studio, abili organizzatori di laboratori ed esperienze Sente-mente®, capaci di contaminare il territorio e costruire una cultura nuova intorno al tema della Demenza.
State pensando che la realizzazione di questi sogni italiani potrebbe bastare alla Dott.ssa Espanoli?!
Non è possibile, e il perché Letizia Espanoli lo sa bene: “Si cresce solo se sognati”! E allora è arrivato il momento di aggiungere alla lista dei desideri italiani, i sogni oltreoceano!
Dopo aver passato anni a seguire i grandi maestri che con-vivono con la Demenza negli Stati Uniti attraverso i loro blog e pagine Facebook, è arrivato il momento di scrivere un libro su uno di loro. È arrivato il momento di dimostrare all’Italia che le persone che con-vivono con la Demenza hanno una voce, hanno pensieri ed emozioni che chiedono di essere ascoltati!
Nasce così “#lavitanonfinisceconladiagnosi”, il terzo libro di Letizia Espanoli.
“#lavitanonfinisceconladiagnosi” racconta le parole, i pensieri e le emozioni di Harry Urban, uomo che con-vive con la Demenza da 14 anni, in Pennsylvania.
Letizia e Harry scrivono un inno alla vita vissuta nella sua pienezza e insegnano come, dopo aver ricevuto la diagnosi di Demenza, si può tornare ad amare ed apprezzare tutto ciò che ci circonda.
Ora non basta più sognare in tricolore!
La nostra bandiera si fonde nelle stelle e nei colori di quella americana ed è giunto il tempo di partire per il primo viaggio negli Stati Uniti: non si può pubblicare un libro che parla di un uomo tanto speciale senza averlo prima incontrato!
Ed è così che Letizia e Harry Urban si conoscono, si stimamo e si ri-conoscono nei reciproci obiettivi: restituire voce, valore e dignità alle persone che con-vivono con la Demenza!
Quello tra Letizia Espanoli e Harry Urban è un incontro tra colossi che sanno sognare in grande e, si sa, i sogni azzerano i confini e le distanze!
Tra desiderare, programmare e realizzare il passo è breve: il 15 aprile 2018, Letizia e la sua delegazione Sente-mente®, parte nuovamente per gli Stati Uniti.
Ed ecco che ritroviamo il “sogno americano” dei grandi schermi: un lungo viaggio, un programma ambizioso, valigie piene di sogni!
Cosa attende questo gruppo di cinque donne oltreoceano?!
Non importa! Partono con la fiducia nel cuore e lo zainetto colmo di possibilità da cogliere, desideri da realizzare, coraggio e “Sente-mente®” strumenti!
Il primo sogno di Letizia e della delegazione, si realizza il 17 aprile, presso il Lancaster General Health Hospital: il Sente-mente staff viene accolto da un nutrito gruppo di persone che con-vivono con la Demenza pronte a sperimentare, insieme ai loro familiari, lo straordinario potere trasformativo della risata incondizionata terapeutica.
Sguardi carichi di significato tornano ad incontrarsi come fosse la prima volta, mani si stringono, si torna a concedersi la possibilità di ridere. Ridere nonostante il dolore, ridere nonostante la Demenza, ridere per trasformare, ridere per continuare a vivere oltre la diagnosi! Siamo negli Stati Uniti ma il risultato non cambia: l’incontro con il modello Sente-Mente® apre il cuore di tutti!
La magia continua nel cuore di New York, nella splendida cornice della Cattedrale di ST Barth’s: il 18 aprile è il Sente-mente day USA! Harry Urban e Sandy Waugh, incantano il pubblico raccontando cosa significa con-vivere con la Demenza e lottare per trasformare la propria condizione, la ricerca della bellezza nonostante le difficoltà, il desiderio di tenersi aggrappati a noi, all’amore, alla realtà.
Impossibile non ammirare questi due grandi maestri ed impossibile non ammirare Hazel Urban, moglie di Harry Urban, per la discrezione e la dolcezza con la quale cammina accanto a questo grande uomo e si prende cura di lui con delicatezza, nonostante la fatica, nonostante la mancanza di una soluzione risolutiva.
Ed ecco che, quando tutti i desideri sembrano esauditi, la vita sa stupirti ancora! E lo stupore arriva da una mail inviata da Francesco Genuardi, il Console italiano in persona presso la nostra ambasciata a New York. L’appuntamento con lui è per il 19 aprile alle 15 e già dalla mattina l’emozione si fa sentire: sale, sale, le gambe tremano e i pensieri si affollano!
Ma la forza del modello Sente-mente® sta proprio nel “sentire” delle persone! Nel lasciarsi condurre e non sopraffare dalle emozioni!
Francesco Genuardi riceve presso un curato ed accogliente salotto in ambasciata. Vuole sapere quanto più possibile di ciò che il modello Sente-Mente® ha fatto accadere nel nostro paese e a New York. Afferma che ciò che sta accadendo è una “eccellenza italiana da sostenere e salvaguardare” e offre il suo prezioso aiuto per l’organizzazione di eventi futuri. Il suo è solo un “arrivederci a presto” e chi risponde al saluto, non può che continuare ad alimentare questo sogno a stelle e strisce!
Camminando su una nuvola rosa, è già qui il luogo del nostro secondo appuntamento del giorno. Ad attendere Letizia e la Sente-mente® delegazione, c’è la neurologa e ricercatrice Gayatri Devi: il medico più compassionevole premiato nell’anno 2013.
La Dott.ssa Gayatri riceve nel suo studio che profuma di ospitalità, attenzione alla persona e di umanità. I suoi cani le gironzolano attorno e non è possibile non notare che uno con-vive con la disabilità. La Dott.ssa accoglie con il suo sorriso, la sua umiltà e soprattutto la sua curiosità. Una pioggia di domande lascia onorati e sorpresi. La Dott.ssa è colpita dai valori umani che animano il progetto Sente-mente®, dalla metodologia e dalla replicabilità dei risultati. Apprezza il modello “Sente-Mente® organizzazioni” e l’articolazione delle 52 tessere che portano le strutture ad viaggio di trasformazione della durata di tre anni.
La Dott.ssa Devi fa ora parte del nostro comitato scientifico e ci aspettano grandi progetti che la vedono coinvolta: un libro insieme a Letizia Espanoli? La sua partecipazione al Sente-mente® day?
Continuiamo a guardare lontano, a sognare, a vedere i nostri sogni concretizzarsi uno dopo l’altro.
All’orizzonte si scorge il secondo Sente-mente® day USA a Lancaster, la prima settimana di settembre 2018.
Anche questo sembrava solo un desiderio e invece si sta già tramutando in realtà!
Letizia Espanoli e il suo team ha già le ali ai piedi e continua, passo dopo passo, per la costruzione di un solido ponte fatto di stima e risultati concreti con gli Stati uniti.
- Il Sente-Mente® sogno a stelle strisce continua…