I custodi Invisibili: il valore di chi si prende cura e l’importanza del sostegno di questo ruolo
Vai direttamente al modulo di prenotazione >
Programma
In occasione della 28° Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Verona, evento online, 24 settembre 2021
Dalle 14.30 alle 17.30
Il 2020 ha messo fine ad un mondo che si pensava immutabile. Improvvisamente le nostre esistenze sono cambiate e chi si prendeva cura dei propri cari non autosufficienti ha visto chiudersi, per lungo tempo, tutti quei servizi diurni e residenziali che prima contribuivano a sollevare il loro carico assistenziale.
La cura ha mostrato così il proprio valore e la propria essenza: è l’energia che tiene una società connessa e permette ai legami di rimanere uniti. Ed è per questo che il prendersi cura va riconosciuto, sostenuto, valorizzato e riprogettato, riconnettendolo al mondo moderno.
Di tutto questo si parlerà al convegno organizzato dal Comune di Verona, ULSS 9 Scaligera e dalle associazioni del territorio veronese il 24 settembre 2021 dal titolo “I custodi Invisibili: il valore di chi si prende cura e l’importanza di sostegno di questo ruolo” dalle ore 14,30 alle ore 17,30 con accesso gratuito previa iscrizione.
Ciascuna persona iscritta riceverà, tre giorni prima dell’evento, una e-mail con il link e le credenziali di accesso per partecipare all’evento on line attraverso la piattaforma Zoom.
Gli organizzatori:
Comune di Verona
ULSS 9 Scaligera
Associazione Alzeimer Verona
Associazione Familiari Malati d’Alzheimer Verona
OMNIA Impresa Sociale
Sente-Mente
Con il patrocinio di:
Istituto Assistenza Anziani Verona
Fondazione Pia Opera Ciccarelli
Centro Servizi per Anziani Le Betulle
Promozione Lavoro
Cooperativa Sociale Azalea
Fondazione O.A.S.I.
CSA Cooperativa Servizi Assistenziali
Città di Verona Residenza per anziani Korian
Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto
Programma
Ore 14.30: saluti delle autorità
Maria Daniela Maellare Assessore Servizi Sociali del Comune di Verona e Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Sociosanitari Azienda ULSS 9 Scaligera
PRIMA PARTE
Ore 14.50: «Prendersi a cuore la vita»
Luigina Mortari – professore ordinario Università degli Studi di Verona
Ore 15.20: «Impatto psicologico della quarantena per Covid-19 nei caregiver di pazienti con decadimento cognitivo»
Laura de Togni, Gloria Massironi, Francesca Sala – CDCD ULSS9 Scaligera
Ore 15.40: «Politiche ed esperienze in Italia e in Europa di sostegno ai caregiver»
Loredana Ligabue – responsabile CARER APS e coop. «Anziani e non solo»
SECONDA PARTE
Ore 16.15: «Esperienze di supporto alle famiglie
veronesi al tempo della Pandemia»
Associazione Alzheimer Verona, Associazione Familiari Malati di Alzheimer, OMNIA Impresa Sociale, Sente- Mente
Ore 17.00: «Dalle parole dei protagonisti», testimonianza di una famiglia
Ore 17.20: conclusioni
Modera Daniela Liberati Specialista coordinamento Adulti Anziani Comune di Verona
.
Team Leader
Come Prenotare
- Se non sei registrato
puoi iscriverti direttamente al corso, compilando la prenotazione in tutte le parti richieste. Se poi desideri vedere le tue prenotazioni, o iscriverti ad altri corsi senza dover compilare i tuoi dati, dovrai cliccare sul tasto "Login/Registrati", inserendo nel modulo che ti apparirà: la email che hai inserito al momento dell’iscrizione, unita alla password che hai ricevuto via email con la conferma dell’iscrizione. - Se sei già registrato
non avrai bisogno di inserire i tuoi dati, poiché sono memorizzati dal sistema. Per iscriverti al corso effettua prima l'accesso cliccando sul tasto “Login/Registrati” nella barra in alto a destra dove dovrai inserire la tua mail e la tua password. Quando ti appare la scritta logout significa che sei nel sistema e puoi fare l’iscrizione, per la quale riceverai in breve tempo una mail di conferma. - Se vuoi iscrivere più di una persona utilizzando questo modulo
Puoi indicare alla voce "Posti" il numero delle persone, compilare il modulo con i tuoi dati e in "Iscritti/Note" inserire il nome e il cognome delle persone che verranno al corso.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Nel caso di evento a pagamento potete trovare di seguito le Coordinate bancarie per pagamento via bonifico:
LETIZIA ESPANOLI GROUP SRL - IT 57 U 02008 12510 000105059980 - Unicredit Filiale di Viale Mazzini - Pordenone
Se dopo la prenotazione non ricevi nessuna mail di conferma, ricorda di controllare la posta indesiderata.