32/52: Fluisci come acqua: affronta le difficoltà, abbraccia la gioia e costruisci la tua resilienza

“Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la tua energia non nel combattere il vecchio, ma nel costruire il nuovo.” – Socrate
Non è sempre facile fluire, anzi a volte siamo così legati alle nostre convinzioni da rimanere incastrati in situazioni che ci portano a raddoppiare il costo della fatica del nostro vivere senza porgerci nulla di bello in cambio. Così la vita snoda tra i problemi e le difficoltà costruendo la percezione che la felicità sia solo una questione fortunata di pochi eletti mentre per le persone comuni sia tutta un altra storia. Se anche a te capita di vivere così fermati a leggere questo articolo e inizia da qui: fluisci come acqua, affronta le difficoltà, abbraccia le gioie e costruisci la tua resilienza. In esso trovi anche due esperienze per aiutarti a cambiare la visione del tuo fluire e di far fiorire la tua vita.
Camminando nel bosco durante un acquazzone estivo ho osservato il fluire dell’acqua: essa sente l’ostacolo, lo abbraccia, va oltre con forza e determinazione tracciando nuove vie di uscita anche in situazioni di criticità. E’ così che si formano corsi d’acqua alternativi che fluiscono, scavano il terreno e si ricavano lo spazio per convogliare quella in eccesso verso il basso, verso l’alveo naturale. Cosa succederebbe se l’acqua non si adattasse alla situazione? Imbibirebbe il terreno col rischio di farlo franare rovinosamente. Così è per noi nelle giornate “metereologicamente sfidanti” quando gli eventi inattesi compaiono continui e la loro presenza ci toglie energia, fiato e motivazione. Saper fluire in quei momenti ci aiuta a superare l’empasse e ci permette di superare agevolmente difficoltà che potrebbero far franare pezzi della nostra vita.
E allora fluire come acqua, sia nei momenti di tranquillità che in quelli in cui siamo sotto scacco dallo stress, ci permette di affrontare le difficoltà, abbracciare la gioia e costruire la resilienza.
Fluire come acqua
Per essere pronto a fluire come acqua anche nei momenti in cui il termometro emozionale impenna è necessario allenare la capacità di fluire e di stare assorti nel momento presente quando il tempo è relativamente calmo.
Nel libro “Flow” Mihaly Csìkszentmihàlyi porta molti studi che dimostrano quanto la capacità di entrare in uno stato di flow possa portare effetti positivi sul benessere nelle persone. L’autore esplora l’esperienza del flusso in diverse attività, come il lavoro, lo sport, l’arte e il gioco. Esso illustra anche come questa esperienza possa influenzare il senso e il significato che diamo alla vita e portare a un senso di felicità, soddisfazione e realizzazione. In effetti il Flow, o l’esperienza ottimale, rappresenta uno stato mentale in cui una persona completamente immersa in un’attività sperimenta un coinvolgimento totale, un senso di focus e una profonda soddisfazione. Esso consente di raggiungere un equilibrio fra la percezione di sé, le sfide imposte dal contesto sociale, e la capacità di dare valore al tempo, tre elementi che gestiti con efficacia rappresentano le fondamenta della felicità più autentica.
Allenarsi a fluire
Avete presente i bambini mentre giocano e sembrano completamente persi loro mondo e si isolano dal mondo circostante come vivessero in una campana di vetro? Ecco, succede anche a voi di essere totalmente immersi in qualche attività che vi porta a perdere la cognizione del tempo?
A me accade quando scrivo, quando l’argomento di cui tratto mi è affine, quando l’esperienza che propongo si forgia richiedendo la mia attenzione più completa. In quegli istanti la mente lascia che le parole escano di getto, attraverso le dita che danzano veloci sulla tastiera. E’ magia; il testo prende forma sulla pagina, nella mente e nel tempo accompagnandomi dentro alla sensazione di autoefficacia e di autorealizzazione.
Ognuno di noi ha questi momenti, a volte però non ce ne accorgiamo. Potrebbe essere questo il tempo giusto per riappropriarci del nostro flow? Seguimi nell’esperienza che ti propongo.
Riconosci l’onda del Flow
Ognuno di noi ha il suo Flow solo che a volte, persi nel vorticare della nostra mente che rivive nei momenti passati e anticipa quelli futuri, non lo riconosciamo più. In questa settimana allora cerchiamo di riscoprirlo e di riviverlo mentre viviamo la vita che scorre. Fai così:
– scegli alcuni momenti della giornata in cui puoi essere presente a ciò che fai, momenti in cui non c’è troppo trambusto, momenti relativamente tranquilli. Potrebbe essere mentre svolgi alcune faccende domestiche, mentre fai la spesa, mentre ti concentri su un dato lavoro oppure mentre giochi con tuo figlio o con il tuo animale domestico.
– prima di cominciare metti l’intenzione di rimanere concentrato su ciò che stai facendo per sperimentare l’immersione totale nell’attività.
– porta in connessione le azioni del tuo corpo con il tuo respiro facendo qualche ciclo di inspiro ed espiro, fai in modo che esso diventi la colonna sonora del momento
– ascolta il tuo sentire; ricerca e accogli le azioni che percepisci più dense di soddisfazione, quelle che scorrono veloci lasciando un profondo senso di benessere in te
– scrivile in una raccolta intitolata “Flow” sul tuo quaderno di crescita e allungala ogni giorno; raccogli la lista delle situazioni che ti permettono di raggiungere l’equilibrio tra te, il tempo a disposizione e il mondo che hai intorno. Potrebbero servirti quando l’acqua scorrerà impetuosa e tu potresti trovarti a cavalcare l’onda di un ruscello estivo durante un temporale
Abbraccia la gioia
Come la scienza ci ricorda, attraverso il flow, possiamo dimenticare le preoccupazioni e le fonti di stress della vita quotidiana, sperimentare una sensazione di felicità intensa e di soddisfazione, migliorare la nostra capacità di apprendimento e di concentrazione, sentirci realizzati e orgogliosi di noi stessi. in questo modo ogni volta che riusciamo a immergerci nell’energia del fluire costruiamo calma e tranquillità interiore. E questo è la base del nostro ben-essere e del nostro ben-vivere.
Serve la consapevolezza del nostro agire quotidiano e, per restare con i piedi per terra senza essere troppo catastrofici o troppo ottimisti, ti invito ad utilizzare il “conta flow”. Si tratta di uno strumento economico che ti da immediatamente il polso della situazione e ti porta a tener d’occhio il tuo essere presente nel qui ed ora. Non lo conosci?
Il tuo conta flow
Predi un contenitore in vetro o in plastica trasparente, della capienza di 100-200 ml. Appoggialo sul tavolo o su una mensola e lascialo lì in bella vista.
Compra delle perline a tinte accese e a tinte scure (in alternativa prendi delle pietre grigie e delle pietre colorate o qualcosa di simile).
A partire da domenica sera ogni volta che ti accorgi di essere nel flow metti nel vaso una perlina colorata; se invece sei perso nei tuoi pensieri passati o futuri, mettici una perla scura.
Continua con questa esperienza per tutta la settimana e poi fotografa il tuo vaso del flow per ricordare dove sei oggi e per confrontare la tua capacità di progressione nel costruire benessere e salute per te stesso e per le persone che hai accanto. Se ti va continua l’esperienza per tutto il mese. Avrai così il polso dei tuoi progressi.
Fluisci come acqua: affronta le difficoltà, abbraccia la gioia e costruisci la tua resilienza
E’ proprio quando fluisci come acqua, quando affronti le difficoltà e abbracci la gioia, che costruisci la tua resilienza. Ed è allora che puoi stimolare la tua creatività e favorire la generazione di nuove e spettacolari idee.
Che dici, ti va di provarci?
Non ti basta? Vuoi ulteriore materiale per approfondire?
* Bibliografia
Puoi leggere “Flow” di Mihaly Csìkszentmihàlyi
Ti può interessare anche:
- Leggi questo articolo
- Ascolta anche questo video
- Se ti va, puoi ascoltare la parola della settimana qui
- Iscriviti al nostro canale Telegram Giorni Felici