Lo stupore accende la vita dentro di noi: dal contapassi al contawow
Lo 𝙎𝙏𝙐𝙋𝙊𝙍𝙀 è 𝙡𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙞𝙥𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙒𝙊𝙒, 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙫𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖, 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙧𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖.
Lo stupore permette di farci incantare dalla vita, sempre. Ad ogni età, ad ogni attimo che viviamo. Sarebbe bello permettere allo stupore di venir fuori e farci vivere ogni giorno la meraviglia della vita stessa.
Ma perché è così importante questo stato mentale? 𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙤𝙧𝙚 𝙘𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙖, 𝙘𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙖𝙧𝙚, 𝙘𝙞 𝙛𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙞 𝙣𝙤𝙞 𝙨𝙩𝙚𝙨𝙨𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚, 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙖𝙥𝙖𝙘𝙞. Meraviglia e stupore sono stati interiori che ci fanno comprendere che non siamo passeggeri, ma protagonisti della nostra vita. Ed è proprio quando manteniamo il contatto con questa esperienza stupita e di meraviglia che prendiamo contatto con la nostra parte più profonda 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙣𝙩𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙖𝙩𝙩𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙖 𝙣𝙤𝙞 𝙨𝙩𝙚𝙨𝙨𝙞.
Quando inizia? 𝘐𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘤𝘰𝘯 : 𝘖𝘏! 𝘕𝘖𝘕 𝘊𝘐 𝘈𝘝𝘌𝘝𝘖 𝘗𝘌𝘕𝘚𝘈𝘛𝘖…
Questa frase, così semplice e forse banale, in realtà apre la nostra mente verso nuovi orizzonti illuminando i momenti più bui e difficili che ci troviamo ad affrontare, aiutandoci a trovare nuove soluzioni. 𝙇𝙤 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙡𝙖 𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙣𝙩𝙖𝙨𝙞𝙖, 𝙡𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀; 𝙘𝙞 𝙛𝙖 𝙪𝙨𝙘𝙞𝙧𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡’𝙤𝙫𝙫𝙞𝙚𝙩𝙖̀ 𝙚 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙥𝙚𝙧𝙛𝙞𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙩𝙖̀. Senza di esso perderemmo interesse per la vita, ma quel che è peggio è che senza stupore vivremmo con la paura del nuovo e del cambiamento e saremo vittime della ovvietà. L’assenza di meraviglia ci renderebbe ciechi e indifferenti di fronte alla bellezza della vita e fermi a quelli che sono i nostri pregiudizi e stereotipi.
𝙎𝙩𝙪𝙥𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙫𝙞𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙞𝙨𝙘𝙤𝙣𝙤 non solo 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩𝙖̀, 𝙖𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙤 alla nostra mente, ma 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙤 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙜𝙚𝙣𝙯𝙖. 𝘓𝘢 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘤𝘪 𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘶𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘢𝘣𝘪𝘵𝘶𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘦𝘴𝘱𝘦𝘳𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦̀ 𝘶𝘯 𝘤𝘦𝘳𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘴𝘷𝘦𝘨𝘭𝘪𝘰, 𝘷𝘪𝘷𝘢𝘤𝘦, 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘰, 𝘥𝘪𝘯𝘢𝘮𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘢𝘳𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢 𝘴𝘧𝘳𝘶𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘮𝘢𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰.
È sicuramente un’emozione molto forte e profonda che sembra quasi stordire il nostro cervello: 𝘢 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘣𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘴𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘮𝘪𝘨𝘥𝘢𝘭𝘢, 𝘪𝘭 𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘭𝘪𝘮𝘣𝘪𝘤𝘰, 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘵𝘦𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦; 𝘴𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘪𝘦𝘳𝘰 𝘢𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘰. Si deve comprendere il nesso tra la cosa sorprendente e ciò che già conosciamo; infatti, al momento che proviamo stupore viene registrata la preoccupazione per la novità, quindi viene coinvolto tutto il nostro cervello.
Un recente studio fatto su 200 persone che dovevano registrare le emozioni provate durante la giornata e alle quali vennero tamponate le guance per capire la produzione delle citochine, dei mediatori immunitarie indispensabili all’organismo per combattere infezioni e malattie; pertanto, quando la quantità è alta significa le condizioni di salute non sono affatto buone. La presenza delle citochine sono campanelli d’allarme per numerosissime malattie: cardiocircolatorie, il diabete, l’Alzheimer.
Sappiamo benissimo che 𝙪𝙣𝙖 𝙧𝙚𝙜𝙤𝙡𝙖𝙧𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙛𝙤𝙧𝙩𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙡 𝙨𝙞𝙨𝙩𝙚𝙢𝙖 𝙞𝙢𝙢𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙚 𝙙𝙞𝙢𝙞𝙣𝙪𝙞𝙨𝙘𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙖𝙢𝙢𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞𝙤 𝙜𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙡𝙚. Uno degli autori di questa ricerca, 𝘪𝘭 𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰𝘳 𝘛𝘶𝘤𝘬𝘦𝘳 𝘒𝘦𝘯𝘯𝘦𝘵𝘩, 𝘩𝘢 𝘥𝘪𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘰𝘳𝘦, 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘳𝘪𝘥𝘶𝘤𝘰𝘯𝘰 𝘪 𝘭𝘪𝘷𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘰𝘤𝘩𝘪𝘯𝘢, 𝘧𝘢𝘤𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘪𝘰̀ 𝘤𝘩𝘦 𝘧𝘢𝘤𝘤𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘪𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘪𝘯 𝘧𝘶𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪: 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘭’𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘮𝘶𝘴𝘪𝘤𝘢, 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢. 𝘛𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘢𝘷𝘳𝘦𝘣𝘣𝘦𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘧𝘪𝘯𝘦 𝘶𝘭𝘵𝘪𝘮𝘰 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘢𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘯 𝘯𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘦 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘱𝘦𝘳𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢.
È vero, i nostri cervelli sono regolati e cablati dallo stato di preoccupazione, ma studi e ricerche hanno ampiamente dimostrato che 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘰𝘳𝘦, 𝘭𝘢 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘞𝘖𝘞 𝘢𝘥 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘦 𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘱𝘢𝘳𝘢𝘳𝘤𝘪 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦.
𝘌𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘪 𝘦 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘴𝘵𝘶𝘱𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘢𝘱𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘥𝘪 𝘯𝘰𝘪: 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙨𝙤𝙙𝙙𝙞𝙨𝙛𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙖𝙥𝙥𝙖𝙜𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤.
Ora ti darò una notizia: 𝗡𝗢𝗡 𝗣𝗢𝗧𝗥𝗔𝗜 𝗘𝗦𝗦𝗘𝗥𝗘 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘 𝗙𝗘𝗟𝗜𝗖𝗘. 𝗠𝗮 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗮𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗼, profondamente consapevole e capace di provare stupore e meraviglia apprezzando ciò che di bello hai nella tua vita arriverai a sera sempre pasciuto, soddisfatto, ma soprattutto incantato. Ci serve tutto questo? SI.
Ogni giorno viviamo preoccupazioni, fatiche, stress, lamentele, disagi nostri e degli altri, viviamo imprevisti di cui non siamo diretti protagonisti, ci arrivano e non possiamo cambiarli. 𝙌𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙤𝙨𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙚̀ 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙙𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙧𝙚𝙖𝙜𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙞. Ricordiamoci che nascondersi dietro a queste situazioni negative continuando di fatto a lamentarsi e a concentrarsi sul problema non aiuta. Pensi davvero di essere quella messa nella situazione peggiore? 𝙏𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙣𝙤𝙞 𝙖𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙢𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙗𝙪𝙞, 𝙢𝙖 𝙡𝙖 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙚𝙧𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙩𝙧𝙖 𝙘𝙝𝙞 𝙨𝙤𝙘𝙘𝙤𝙢𝙗𝙚 𝙚 𝙘𝙝𝙞 𝙞𝙣𝙫𝙚𝙘𝙚, 𝙧𝙞𝙣𝙖𝙨𝙘𝙚 𝙥𝙞𝙪̀ 𝙛𝙤𝙧𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙖𝙫𝙫𝙞𝙖𝙣𝙙𝙤𝙨𝙞 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙪𝙣 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙢𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙥𝙧𝙞𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙫𝙚𝙧 𝙘𝙤𝙡𝙩𝙞𝙫𝙖𝙩𝙤 𝙡𝙖 𝙨𝙚𝙧𝙚𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙣𝙚𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙡𝙖 𝙘𝙖𝙥𝙖𝙘𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙨𝙩𝙪𝙥𝙞𝙧𝙘𝙞, 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙘𝙪𝙧𝙞𝙤𝙨𝙞, 𝙙𝙞 𝙨𝙖𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙧𝙚 𝙒𝙊𝙒! Sempre e comunque (in particolare nelle piccole cose), la capacità di andare in profondità non dando per scontato nulla e nessuno.
Sono certa che riuscirai a vedere bellezza anche nelle cose più banali: una tazza di caffè caldo, un abbraccio, le fusa del tuo gatto, un cielo azzurro, una camminata all’alba, scrivere una canzone, ascoltare della musica o semplicemente cucinarti il tuo piatto preferito, tutto prenderà un sapore diverso, un sapore WOW!
𝘊𝘰𝘴’𝘦̀ 𝘭𝘰 𝘚𝘛𝘜𝘗𝘖𝘙𝘌, 𝘲𝘶𝘪𝘯𝘥𝘪?
𝙀̀ 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙖𝙥𝙖𝙘𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙧𝙚 𝙞𝙡 𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙢𝙖𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙣𝙖𝙫𝙞𝙜𝙖𝙧𝙚 𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙞𝙡 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖, per trovare una soluzione dietro a ogni difficoltà, per essere capaci di dire WOW anche di fronte ai problemi che ci si presentano davanti, perché ricorda che spesso dietro ogni problema si nasconde una grande opportunità, sta a te coglierla con curiosità e meraviglia
Vuoi approfondire questo tema? Ti aspetto in Spotify nel canale della nostra Scuola di Formazione Permanente per la felicità e la resilienza. Potrai ascoltare la puntata sulla parola stupore registrata per te da Letizia Espanoli
E poi scrivimi e raccontami come è andata.
P.s. Sei pronto per vivere uno speciale corso insieme a me?
Iscriviti entro il 26 dicembre. Saranno quattro ore di grande valore per la tua vita.