La vita è bella con #bani: due istruzioni per creare la tua stazione di rigenerazione nel fragore delle tue giornate
Bani? E che cos’è? E’ un acronimo che i ricercatori hanno scelto per descrivere il mondo. Prosegui la lettura e scoprirai cos’è…
Immagina un’autostrada. Un luogo ricco di movimento, di autovetture grandi e piccole, che sfrecciano a velocità diverse verso le mete preposte; un luogo pianeggiante e lineare, con qualche curva e qualche tratto in salita o in discesa, con gallerie scavate nella roccia e ponti arroccati sulle altezze di imponenti cavalcavia, con piazzole e autogrill disseminati lungo tutto il tragitto. Un casello di accesso dove ritiri il tuo lasciapassare ed uno di uscita dove ti viene chiesto di pagare un pedaggio.
Immagina ora che la vita che stai vivendo somigli a quell’autostrada: com’è la percezione del tuo viaggio oggi?
Rettilineo o curve, salite, pianori o discese? A volte i percorsi che segui, le attività che scegli, i tempi che programmi sono il frutto delle tue convinzioni; spesso le questioni di principio e il senso del dovere definiscono che in quell’autostrada tu non puoi permetterti una sosta, perché non ne hai il tempo, perché non è previsto o perché ti vuoi fermare nel posto più bello; dentro ad ogni scelta il variegato intreccio delle reti neurali costruite sulla base delle emozioni vissute e legate indelebilmente a esperienze passate, riemergono e guidano in maniera automatica le tue scelte e le tue risposte. Così ogni mattino ti alzi, corri, lavori, riassetti, ami, dormi come il criceto sulla ruota, senza tregua, col desiderio pulsante di arrivare presto al giorno in cui tutto sarà allineato e tu ti sentirai finalmente felice. La senti così?
E se dovessi valutare il veicolo con cui attraversi l’autostrada della vita, come lo vedi?
Adeguato al percorso, troppo pesante per la tua guida o usurato al limite dell’utilizzabile? Quando sei stanco, in difficoltà nel vivere l’oggi e nell’attraversare le sfide che la vita ti pone, avanzi sul tuo percorso a denti stretti cercando di far buon viso a cattiva sorte; lasci sul terreno tutta l’energia che hai a disposizione, e, anche se riesci a far tutto, ti senti frustrato e infelice.
Se le risposte alle due domande qui sopra richiamano anche solo parzialmente un “sento il viaggio pesante e il mio veicolo poco adeguato al percorso” con questa metafora voglio portarti a riflettere, sulla base delle più recenti scoperte della psicologia Positiva, su come poter rivalutare la tua vita e muoverti nella direzione dei tuoi sogni e dei tuoi desideri.
Sonja Lyubomirsky, docente di Psicologia dell’Università della California e autrice di numerosi libri e articoli scientifici, ha effettuato numerose ricerche che hanno definito che la felicità non è conseguenza del successo, ma ne è la causa; nei suoi studi ha evidenziato come le persone felici riescano ad ottenere più successo e a vivere con più soddisfazione. Nei loro studi i ricercatori hanno dimostrato che dedicarsi ogni giorno pratiche semplici, intenzionali e regolari, come ad esempio scrivere lettere per esprimere gratitudine, ringraziare per la vita, praticare la gentilezza, espandere i propri punti di forza, visualizzare il futuro e meditare, aumenta la percezione di benessere e di felicità. E porta a raggiungere prima i risultati desiderati.
Quindi se la vita che fai non ti soddisfa devi assumerti la responsabilità di impostare il tuo navigatore verso nuove rotte o di introdurre piccole modifiche al tuo modo di vivere. Non sai come fare? Eccoti due esperienze per allenarti.
- Partendo da un volo d’aquila sopra il tuo mondo, percepire il tuo grado di soddisfazione e sviluppare la conseguente pianificazione di un nuovo modo di alimentare la tua fonte dell’appagamento e della gioia.
2. Inserisci piccoli pit stop rigeneranti, disseminati nella tua giornata per donarti ricariche immediate di energia che autoalimenta il ben-essere. Un modo efficace è dedicare il 60° minuto di ogni ora ad una attività che espande il tuo sentire come un respiro consapevole, un’attività fisica intensa, un ringraziamento, il gustare qualcosa in consapevolezza, l’ascolto di un brano musicale o altro. Metti un timer e al suo richiamo interrompi le attività e donati una ricarica rigenerante veloce ed efficace.
Sono entrambi modi che ti permettono di capire dove è il tuo GPS rispetto alla percezione della bellezza, alla qualità della tua vita.
Questa sosta all’autogrill della vita ti permette di prenderti cura di te stesso e, dedicandoti solo qualche minuto, allenare la capacità di sostare, di alimentare la tua energia vitale, ripulire la mente dalle chiacchiere depotenzianti che contiene e stimolare il metabolismo del corpo. E con una nuova sensazione di benessere sarai nuovamente pronto ad attraversare i moti ondosi della vita, alleggerendo il viaggio e guidando più sereno. Immagina, scegli, agisci. Tu puoi.
Ah dimenticavo. Che cos’è #bani? E’ una lettura che nasce dalla psicologia positiva e ci chiede un atteggiamento capace di guardare avanti. Nasce da Jamais Cascio. Andrea Laudadio, autore di interessanti post su Linkedin lo sintetizza cosi:
B B-PLAN – Prepara sempre un’alternativa che se tutto sembra funzionare bene
A AWARENESS – Puoi gestire solo ciò di cui hai consapevolezza
N NO EXPECTIONS – Mantieni un approccio aperto, senza pregiudizi e aspettative
I INTUIZIONE – Studia a fondo ciò che ti risulta incomprensibile per prendere le tue decisioni
E se ora ti chiedessi come percepisci il tuo viaggio futuro, cosa risponderesti?
E allora ecco che, tornando all’autostrada metaforica, puoi darti il permesso di viaggiare verso la meta che desideri e scegliere di fermarti nelle piazzuole di sosta, al bar, ai servizi igienici e alla stazione di servizio del carburante. E se, lungo il tuo divenire perdi un pò la strada, non ti preoccupare, la GiorniFeliciComunity ha redatto una mappa dove puoi ritrovare l’orientamento alla serenità: disseminati nei social trovi i Giorni Felici Pit Stop dove una ricarica è sempre disponibile, accurata ed immediata.
Per te questa settimana ho scelto questo episodio tratto dalla Scuola di Formazione alla Felicità in Spotify (Giorni Felici Voice) “Crea la tua stazione di servizio” .Se ti fa piacere puoi scaricare la scheda dello studio scientifico e condividere questo articolo in ogni modo e con chiunque tu desideri. E se vuoi fare qualche domanda all’autrice (Rosalia Consoli) scrivi una mail a info@letiziaespanoli.com
E’ in partenza la prossima un corso speciale “Progetta i tuoi risultati a partire dai tuoi valori”. Puoi scegliere di non cogliere questa occasione. Ma i treni passano solo per coloro che si fanno trovare in stazione. Rosalia e Letizia condurranno questo corso per cinque mattine di fila (dalle 6.00 alle 7.00) per guidarti nel grande e fantastico mondo dei valori. Clicca sul titolo del corso e accederai alla scheda iscrizione.
Vuoi allenare con altri strumenti resilienza, speranza, auto efficacia e ottimismo ed essere parte della Giorni Felici tribù? Puoi farlo attraverso:
- gli articoli del blog rivolti a chiunque voglia allenare Resilienza, Speranza, Auto efficacia, Ottimismo e Felicità a questo link http://letiziaespanoli.com/category/blog/giornifelici/
- la Giorni Felici newsletter con contenuti esclusivi, idee, riflessioni per allenare la Gioia e la Resilienza che puoi richiedere a info@letiziaespanoli.com
- il gruppo Facebook Giorni Felici Formazione con interventi di confronto, crescita, sviluppo, sostegno ed allenamento per la Gioia e la Resilienza
- You Tube: al Canale Letizia Espanoli, dove troverà le registrazioni di corsi, eventi … (Letizia Espanoli – YouTube)
- Telegram: al canale Giorni Felici (https://t.me/giornifelici) per allenare le soft skills come la resilienza, l’autoefficacia, la speranza e l’ottimismo, attraverso esercizi, esperienze e riflessioni. Un ottimo strumento per uscire dal loop della fatica della cura ed esplorare nuove possibilità di rigenerazione.
- Spotify: a seconda dei suoi interessi potrà trovare podcast per la sua crescita umana e professionale su Giorni Felici Voice e/o Sente-mente Voice
Ti abbraccio. A presto