15/52: Sembra banale? Accendi lo spettacolo che è dentro di te

Siamo così assorbiti dal vortice del vivere che la vita ci appare piatta e noiosa. Ma lo è veramente o siamo noi a percepirla e a farne una narrazione banale? Fermarti ad accendere lo spettacolo che è dentro di te può trasformare la banalità in luce e rendere spettacolari le piccole azioni di ogni giorno.
Che noia, è tutto così banale
Ricordiamo tutti (e se non te lo ricordi ti allego qui il file) quando Sandra Mondaini in una serie TV si agitava nel letto accanto a Raimondo Vianello affermando con patos “Uffa che barba, che noia”. E’ un pò quello che accade nella quotidianità quando le nostre azioni sono permeate dalle “imposizioni” che la società moderna ci propina come indiscutibili. Per rimanere nel target di “normalità”, ci troviamo a correre e compiere di fretta le azioni che in tempi passati conferivano alle nostre giornate un sapore gioioso e appagante. Risultato? Espropriamo le nostre passioni della gratificazione, dello splendore e della gioia che esse sono capaci di generare. In questo modo ciò che ci entusiasmava appare ora, ai nostri occhi stanchi, normale, scontato e a volte persino banale.
La narrazione può fare la differenza?
Prova a pensare come parli delle attività che ogni giorno compi mentre ti giochi in famiglia, al lavoro o con gli amici. Le incombenze domestiche, il prendersi cura dei figli, le attività di lavoro e gli incontri con parenti ed amici sono inesorabilmente diventati routine: così ti alzi già proiettato nelle difficoltà della giornata in arrivo, percepisci il peso delle responsabilità che ti chiedono attenzione e senti la fatica che aumenta il suo livello fino a sentirti scarico di energia e di idee.
Lo sai che i pensieri che navigano nella tua mente influenzano le parole che dici e determinano gli ormoni che produci? Che tutto questo conferisce senso e significato al tuo agire? E che questo può cambiare la prospettiva e il risultato delle tue azioni?
Cambia le parole, trasforma la tua realtà
E se bastasse una consapevolezza diversa, una narrazione che impreziosisce e un agire che arricchisce? Seguimi nell’esperienza che ti propongo per riappropriarti della bellezza dei piccoli gesti e accendere lo spettacolo che è dentro di te.
Riscrivi la narrazione, accendi lo spettacolo
- Ripensa alla giornata di ieri, individua le situazioni che hai sentito faticose, quelle che tu avessi potuto, avresti evitato. Riavvolgi il nastro del momento, osservati mentre ti trovavi ad agire quella attività e prendi nota delle sensazioni che hai sentito.
- Ora prendi il tuo quaderno e in cima ad una pagina scrivi “Magia di Parole”; traccia uno schema a 5 colonne dove posizionerai : attività, pensiero, parole, azione e sensazione
- Prendi ora l’attività di cui sopra scrivila nella prima colonna e poi vai a compilare tutti i campi ponendoti in una prospettiva di consapevolezza, di ricerca del “meglio” e di gioia. A titolo esplicativo ti allego un esempio di tabella.
- Fai questo lavoro con ogni attività che ti risulta di difficile attuazione, illuminala con il faro delle possibilità. ti stupirai di come questo modo allarga la consapevolezza e migliora la tua percezione di ciò che fai accadere
Eccoti un esempio
Attività Pensiero Parole Azione Sensazione Risultato Preparare la cena Il cibo mantiene la mia salute Cucino sano, vivo sano e mi sento meglio Con i sensi apprezzoil gusto, la consistenza, l’odore e il colore del cibo che sto cucinando Appagamento e maggior consapevolezza: Miglioro la sensazione di benessere Metter l’attenzione al mio benessere ha migliorato l’esperienza della preparazione del cibo Giocare con i bimbi Giocare con i bimbi è una ricarica di gioia che diminuisce la mia percezione della fatica Voglio giocare con i bimbi per lasciarmi contagiare dalla loro semplicità Vivo il qui ed ora per 15 minuti senza pensare a ciò che è accaduto e a ciò che accadrà Pienezza del vivere il momento, di lasciarsi andare e di godere della bellezza. Ne è valso l’impegno
Giocare senza pensare ha permesso di fissare alcuni momenti di valore nel cuore Lasciare in ordine la scrivania Trovare la scrivania in ordine domattina mi dà idea di avere più spazio e più tempo Riordinare oggi mi semplifica il lavoro di domani Riordino per creare un ambiente pulito, piacevole e bello da vivere Aprire lo sguardo sulla mia postazione in ordine riempie di autoefficacia il mio sentire Mi sento meno oppressa dalle cose da fare e più leggera nell’iniziare il mio lavoro
Accendi lo spettacolo che è dentro di te
Con questa esperienza hai capito che cambiando la qualità dei pensieri e delle parole che utilizzi puoi modificare la prospettiva in cui vivi le cose che accadono e che fai accadere. Ora puoi facilmente comprendere che la ricerca della bellezza e del benessere è una capacità personale che deve essere fortificata ogni giorno. Serve allenamento continuo, esattamente come quando tonifichi un muscolo, solo che in questo caso alleni qualità fondamentali per il tuo ben-vivere che sono le tue intelligenze: quella emotiva e quella sociale.
E’ così che ti riappropri della luce per illuminare il tuo cammino, per procedere spedito verso i tuoi desideri. E’ così che ti trovi ad illuminare anche gli altri, accendendo curiosità ed empatia. Ed è così che impari a comunicare le tue idee al meglio, a farti opinioni sagge (create sulla base di un ascolto libero da convinzioni che limitano e orientato a creare benessere) e a sperimentare emozioni da toglierti il fiato.
Un modo per allenare questa capacità è la prossima esperienza che, fatta ogni sera, ti porterà dritto a percepire una qualità di vita diversa. Seguimi e capirai come fare.
Attiva la tua Redazione e pubblica l’Edizione Speciale”
- Fà questa esperienza con la tua famiglia, il tuo team, il gruppo di amici: in un momento sereno porgi ad ognuno una penna ed un foglio. Pensate ad un risultato che avete raggiunto, ad una cosa realizzata di cui andate fieri. Potrebbe essere anche una piccola azione che ha migliorato la vostra vita o la vita di qualcuno.
- Una volta che l’avete individuata pensate ad un titolo da giornale, quello che farebbe sicuramente colpo su un lettore. Insieme potete aiutarvi a trovare i titoli migliori per descrivere le vostre azioni
- E poi, come per un articolo di giornale nella sua edizione straordinaria, rendete spettacolare l’azione che state celebrando. Cercante le parole migliori per raccontarla, suscitate le emozioni più belle durante l’ascolto e lasciate che la gratitudine si manifesti in tutta la sua grandezza.
- Rileggete, a voce alta, la Vostra Edizione Speciale e lasciatevi cullare dalla vostra Spettacolarità; e siate anche felici per la spettacolarità delle persone che insieme a voi hanno “sentito” questa esperienza. Ricordate di festeggiare in grande e di fare in modo che le Edizioni Speciali diventino una routine potenziante di ogni giorno
Scegli di risplendere
Ora non ti resta che agire ogni giorno: scegli di donare un sorriso sincero, di regalare una parola che porta calore, di porgere un gesto affettuoso per illuminare la vita delle persone intorno a te. Ricorda di lucidare i tuoi talenti, allenare le tue capacità e allargare la tua curiosità. E soprattutto non smettere mai di brillare, sei un dono per il mondo così come sei.
____________________________________________________________________________________
Non ti basta? Vuoi ulteriore materiale per approfondire?
* Bibliografia
Puoi leggere il nuovissimo libro di Letizia Espanoli e Francesca Zedda in uscita il 21 aprile: La gentilezza nelle relazioni di cura
* Ti può interessare anche:
- Leggi anche questo articolo
- Se ti va, puoi ascoltare la parola della settimana qui
- Se vuoi, puoi ancora scegliere di iscriverti alla formazione di sabato 15 aprile per migliorare la tua produttività e bilanciare la vita personale con quella professionale
- Iscriviti al nostro canale Telegram Giorni Felici