11/52 “Mollare tutto e cambiare vita”: allenare la costanza

Quante volte ti sei ripetuto che vuoi “mollare tutto e cambiare vita?” Allenare la costanza è l’antidoto alla fatica che proviamo ogni giorno nel portare avanti i nostri progetti e alla delusione di non riuscire mai a raggiungerli. In questo articolo scopriremo le idee e gli strumenti che ci aiuteranno ogni giorno a fare dei piccoli passi costanti verso i nostri obiettivi. Con esercizi pratici da sperimentare.
Hai voglia di mollare tutto e cambiare vita? Allena la costanza
Mollare tutto e cambiare vita a volte sembra la soluzione più difficile. Nel nostro crescere accompagnati dal quel “tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” siamo portati a pensare che rimanere nella zona di confort è la cosa migliore. Così rischiamo di sperimentare una insoddisfazione di base perchè limitiamo i sogni che rimangono nascosti in fondo al cassetto, la voglia di sperimentare la vita con curiosità e il portfolio delle nostre possibilità.
Eppure capiamo che cambiare vita è importante: cerchiamo il coraggio di provarci e, mettendo in campo le risorse disponibili, ci buttiamo a capofitto nelle esperienze che scegliamo, allenando la nostra costanza. Ma, se la motivazione non è abbastanza forte e supportata dalle giuste competenze, rischiamo di trovarci dopo le prime difficoltà, ancora più ancorati alla nostra zona di confort con la convinzione che quello è l’unico ambito possibile per noi.
Ti trovi in questa situazione? Hai voglia di mollare ma nel tuo cuore sai che non è la cosa giusta? Continua a leggere, dai retta a me: molla tutto e cambia vita: allena la costanza, la grinta e la tenacia.
I nostri desideri e risultati
I desideri sono la base per cambiare vita e allenare la costanza. Tantissimi sono gli studi della Psicologia Positiva e delle Neuroscienze che ce lo insegnano: sono loro a permettere la produzione di ormoni e neurotrasmettitori, le sostanze chimiche veicolate nel nostro sangue, che stanno alla base della nostra soddisfazione. Quando ne siamo consapevoli, essi il punto di partenza per sperimentare tutte quelle cose che non avremmo mai pensato di poter fare. Così, a piccoli passi e di risultato in risultato, ci ritroviamo ad allenare grandi competenze che portano sempre più nella direzione del bisogno di autorealizzazione.
“La felicità è data dalla grinta e dalla tenacia messi in campo per raggiungere i propri desideri”
Letizia Espanoli
Gli strumenti per allenare la costanza
Ognuno di noi ha dentro di sè le competenze necessarie per supportare i propri passi nella vita, A volte queste capacità sono evidenti, altre volte nascoste. A volte siamo in grado di farle crescere da soli o quando incontriamo persone che ci incoraggiano ad affermarci; altre volte il mondo interiore ed esteriore funge da blocco e ci tiene ancorati a situazioni vissute che ci hanno spaventato e ferito.
E qui serve solo consapevolezza. “Dove sono oggi? Cosa desidero per me ora?” sono le giuste domande da porsi. Fermati per dare le “giuste risposte”: è la cosa buona da fare.
Esercizio pratico: Lascia affiorare i tuoi desideri
Pianifica nei prossimi giorni un momento di tranquillità. Scegli un posto che ti ispira serenità, ricco di pace e armonia, a contatto con la natura: sotto un albero, costeggiando un ruscello o sopra un un prato. Fai così:
- Siediti e lascia che il tuo respiro si fonda con i suoni della natura.
- Inspira ed espira lentamente; porta l’attenzione sugli elementi che senti intorno per 3 cicli di respiro
- Inspira e pensa: “se fossi vento”; espira fin che puoi mentre aggiungi “farei…”
- Inspira e pensa: “se fossi acqua”; espira fin che puoi mentre aggiungi “potrei…”
- Inspira e pensa: “se fossi radice”; espira fin che puoi mentre aggiungi “andrei…”
- Inspira e pensa: “se fossi uccello”; espira fin che puoi mentre aggiungi “volerei…”
- Inspira e pensa: “se fossi cielo”; espira fin che puoi mentre aggiungi “vorrei…”
- Fai ancora 3 respiri, e poi guardati intorno; tu sei parte della natura, e come lei ti puoi trasformare.
- Sorridi ora e pensa “Come posso cambiare in meglio la mia vita, oggi?”
E poi tira fuori la grinta e vai, agisci: pianifica l’azione e metti in atto ciò che hai pensato buono per te.
Pianifica le tue giornate secondo i risultati che vuoi ottenere
Un modo interessante per imparare a portare nella vita capacità di costruire di benessere e autoefficacia sta nel pianificare preventivamente dove concentrare l’attenzione e cosa vogliamo fare accadere. Ci vuole chiarezza di pensiero, essa va allenata con costanza e va aiutata con strumenti semplici ma efficaci.
Agenda e “Quaderno del Proprio sentire” diventano allora compagni di viaggio preziosi e indispensabili.
Nell’Agenda fissa gli appuntamenti della Vita (lavoro, famiglia, amici) ma anche quelli con Te Stesso per far emergere sempre più ciò che desideri. Sul quaderno lascia le tracce della bellezza che fa palpitare il tuo cuore, il ricordo delle belle sensazioni che aprono la tua mente e il sapore della gratitudine che provi. Questo ti permetterà di ritrovarti quando le difficoltà quotidiane ti accerchieranno e ti confonderanno le idee con il loro carico di negatività.
Esercizio pratico: Allena la Grinta
Scegli ora una piccola cosa in cui ti senti carente, sceglila tra i bisogni che stanno alla base del benessere fisico (idratazione, movimento, respirazione, sonno e cibo) e procedi per tutta la prossima settimana ad allenarla con costanza. Ogni giorno pianifica, allena e tieni traccia dell’attività svolta; descrivi sul quaderno come ti sei sentito, in cosa questa scelta ha migliorato la qualità delle giornate. Alla fine della settimana sii grato a te stesso e pianifica una piccola ricompensa per la tua costanza.
E quindi? Molla tutto e allena la costanza
E’ tempo ora di mettere in campo la tua voglia di cambiare vita perchè ora sai che la Costanza va allenata a piccoli passi e cominciando dalle piccole cose. Portarti oggi al di fuori dalla zona di confort con una piccola azione, può essere l’inizio di un cammino verso un grande cambiamento. A te la scelta, ne hai la responsabilità.
Felice costanza a te.
Non ti basta? Vuoi ulteriore materiale per approfondire?
* Bibliografia
Puoi leggere “Grinta”, un libro spettacolare
* Ti può interessare anche:
- Migliora la tua salute: approfondisci con questo articolo
- Se ti va, puoi ascoltare la parola della settimana qui
- Iscriviti al nostro canale Telegram Giorni Felici