L’arte di saperci aspettare
“Ho preparato la mia base pizza con lievito madre e da 48 ore gode la sua lenta fermentazione sfusa in frigorifero.
Fare il pane con il lievito madre mi fa pensare al lavoro con le persone che come me vivono con demenza: sono necessari tempo e pazienza per poter vivere una relazione positiva.
Penso all’importanza di dare al lievito madre il tempo di costruire il suo sapore…
Allo stesso modo lo è offrirci il tempo di trattare i nostri pensieri quando interagisci con noi.
Il lievito naturale sarà in grado di costruire le sue forti reti di glutine oltre che il gusto.
Noi ci sentiremo più coinvolte e parteciperemo alle conversazioni, magari arricchendole.
Quindi, se sei un panettiere, pensa all’impasto che hai tra le tue mani.
Ma allo stesso modo, pratica il tempo e la pazienza con i tuoi cari, proprio come hai fatto con il lievito madre.”
Articolo di Emily Tan Tan Ong tradotto da Patrizia Gottardi.
Materiale a libero utilizzo della stampa.