Mi sento grata per questo
“Non ha importanza in quale età o fase della vita ci troviamo.
Tutti vogliamo sentirci valorizzati. Tutti desideriamo sentire che abbiamo ancora uno scopo… che possiamo ancora offrire un contributo.
Per questo, quando finisci col pensare di non poterlo dare per molto tempo, è molto doloroso, ed è difficile trovare la tua strada per uscirne una volta che pensi questo di te.
Un pensiero così può accelerare le cose, perché è chiaro che meno cose farai, meno riuscirai a farne.
Il nostro cervello ha bisogno di lavorare, forse non con le stesse capacità di prima, ma ha comunque bisogno di lavorare.
Puoi ancora imparare, ci sono davvero tante cose che puoi apprendere, molte per le quali puoi fare la tua parte.
Io non ero una scrittrice prima, non ero una public speaker, prima… ho imparato a fare queste cose. Vedi? Possiamo ancora fare tantissime cose.
Abbiamo solo bisogno che qualcuno ci dia una mano per portarle a compimento.“
Articolo estratto da un’intervista a Christine Thelker per la presentazione del suo libro “For this I am Grateful”, traduzione di Patrizia Gottardi.
Materiale a libero utilizzo della stampa.