[I Sente-Mente® Laboratori: fari di possibilità nel territorio a Borgo Valsugana]
“Perché proprio a me?” è la domanda che riempie immediatamente i pensieri nel momento stesso in cui si riceve una diagnosi. E quando la diagnosi è di “demenza o Alzheimer” sembra che il mondo ci stia cadendo addosso perché ciò che conosciamo di questa malattia è la drammaturgia con la quale viene descritta.
Una malattia che entra a far parte della vita di qualsiasi persona rappresenta un evento che non è frutto di una scelta o di un desiderio, si appropria di uno spazio vitale che porta a rompere l’equilibrio esistenziale ed introduce incertezza, sia per il malato che per i suoi familiari.
Cosa accadrà domani? Come potrò far fronte ad ogni cosa? … altri pensieri si fanno strada nella mente alimentando l’atteggiamento di sconfitta, di vittimismo, rimbalzati tra il senso di venir travolti dagli eventi ed il senso del dover comunque stare accanto al nostro caro.
La vita non finisce con la diagnosi: la malattia non è solo tempo di fatiche: può diventare l’inizio di un percorso di possibilità.
E le possibilità oggi le offre la Comunità Valsugana e Tesino, Comunità Sente-Mente® Amica delle Persone che vivono con la demenza, che da ottobre 2019 attiverà a Borgo Valsugana presso l’APSP (Casa di Riposo) i Sente-Mente® Laboratori: occasioni d’incontro per i familiari/caregiver delle persone che con-vivono con la demenza.
I Laboratori favoriranno un percorso di crescita attraverso la sperimentazione diretta di situazioni trasformanti intervallate da “pillole” di trattazione teorica.
Un percorso durante il quale le famiglie ed i caregiver saranno allenati alla resilienza ed alla possibilità e condotti oltre lo stato d’impotenza per guardare con occhi nuovi alla persona che amano e curano. ?
▶️ Il 18 settembre 2019 alle ore 20.30 presso la Sala Rossa del Palazzo della Comunità a Borgo Valsugana, nell’ambito della settimana che introduce la Giornata Mondiale del Malato di Alzheimer, sarò felice di accogliervi, insieme ai rappresentanti degli Enti promotori, per presentarvi un nuovo modo di guardare alla demenza che abbatte lo stigma ed il percorso che avrò l’onore di condurre.
Vuoi altre info? https://urly.it/32gdv
Susi Doriguzzi: