“Il sente-mente ® modello è una perla nel mare delle possibilità”: l’Opera Pia Cecilia Ventricella in viaggio verso #sentementeorganizzazione
Tre anni di viaggio per implementare una nuova cultura organizzativa nella residenza e riuscire a raggiungere gli importanti obiettivi del maggior benessere per Operatori, Famigliari e Residenti…
Questo è il viaggio culturale e metodologico che Letizia Espanoli ha iniziato nei giorni scorsi insieme alla Pia Comunità Cecilia Ventricella ad Altamura.
Il direttore, Nicola Nucera, cosi ha comunicato il per-corso …
Che forza trasformativa!
Abbiamo voluto intervistare i componenti dello staff di direzione dell’Opera Pia Cecilia Ventricella Onlus al termine delle prime due giornate di consulenza con la dottoressa Espanoli … ecco le loro riflessioni.
Presidente Pasquale Nucera “Scegliere Sente-Mente ® è stata una scelta oculata, meditata, consapevole dell’impegno che bisogna profferire ed in parte allo sconvogimento dell’attuale sistema Consapevole di tutto ciò mi sento e ci sentiamo obbligati ad andare avanti nel continuo moglioramento dei servizi da offrire ai nostri residenti, famiglie, sempre più esigenti, ed allo staff”
Direttore Nicola Nucera: ” Il Sente-Mente ® Modello è una perla nel mare delle possibilità. L’inizio del viaggio, finalizzato al raggiungimento di buone e consolidate performance aziendali, organizzative e funzionali, è stato sensazionale ed in linea con le aspettative del momento. Auspico e credo che le fatiche saranno molto ben ricompensate. Non vedo l’ora di conoscere i prossimi step.
Responsabile sanitario dott. Larizza: “La curiosità per le novità è una caratteristica che mi è sempre appartenuta ed ho partecipato a queste prime giornate, nonostante fossi in ferie, con entusiasmo e voglia di iniziare un nuovo percorso ed avere una nuova mentalità che mi possa aiutare oltre che nella gestione del coordinamento della struttura dove collaboro, ma anche per le altre mie attività e nelle cose della mia vita quotidiana. Sento che è iniziato il viaggio e come ogni viaggio che si intraprende si spera di conoscere nuovi orizzonti e spero di mettercela tutta per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissi”
Assistente Sociale Mina Desantis: “La scelta del Sente-Mente modello è stata fatta per migliorare e quindi progredire. Sono state due giornate intense, interessanti ed impegnative, dove abbiamo individuato lacune che andremo necessariamente a colmare. Nella riunione con il personale non sono mancati anche momenti di forte emozione. Nel viaggio che abbiamo intrapreso, c’è tanto da “pedalare” ma abbiamo tanta energia vitale da poter creare benessere e bellezza sia nei residenti, sia negli operatori, sia nei famigliari. Grazie letizia sarai il nostro faro”
Coordinatrice socio sanitaria Angela Segreto: “Accompagnati da Letizia, questi due giorni intensi ci hanno donato una carica esplosiva per iniziare ad affrontare questo viaggio. Progettualità future, salite da percorrere, ostacoli da superare, angoli spigolosi da smussare e punti di forza da ottimizzare. Alleneremo le nostre potenzialità, riattiveremo nuove sinapsi per fare della nostra squadra un’organizzazione sente-mente eccezionale”
… e Letizia Espanoli cosa racconta al suo rientro? “Un team pieno di curiosità e voglia di crescere. Ogni figura professionale è pronta per creare un’organizzazione non solo basata sui ruoli, ma anche sul desiderio di dare risposte comuni e organizzate ai grandi temi dell’assistenza. Le famiglie che abbiamo incontrato credono nel modello e sono state entusiaste di sentir parlare di biografia, costruzione della giornata sulla base dei desideri e non solo dei bisogni, ma ancor di più sapere che presto potranno partecipare al Progetto di Assistenza Individualizzata e poter dare il loro contributo”
Vuoi saperne di più? Nel Blog del sito ci sono tanti articoli scritti da direttori e coordinatori di strutture in viaggio.
